Biglietteria, sala attesa climatizzata e bar: il nuovo Fast Ferry Terminal a Trapani
Finalmente è nata una nuova "casa" per il milione di passeggeri che ogni anno dal porto di Trapani partono con traghetti e aliscafi per le isole Egadi e Pantelleria

Il nuovo Fast Ferry Terminal al porto di Trapani
Finalmente è nata una nuova "casa" per il milione di passeggeri che ogni anno da Trapani partono con traghetti e aliscafi per le isole Egadi e Pantelleria.
All'inaugurazione hanno preso parte il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Pasqualino Monti, il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e il direttore marittimo della Sicilia occidentale e comandante della Capitaneria di porto di Palermo contrammiraglio Roberto Isidori.
«In questi primi due anni alla guida dell’AdSP del Mare di Sicilia occidentale – ha dichiarato Pasqualino Monti – abbiamo lavorato per riportare ordine nei porti del network con una serie di necessarie opere di demolizione e di infrastrutturazione. Quella di Trapani è la prima nuova costruzione che nasce in uno dei nostri scali e sono orgoglioso dei tempi di realizzazione molto stretti e del rispetto delle risorse finanziarie impiegate per l’attuazione dell’opera».
«Naturalmente non ci fermeremo, - conclude Monti - stiamo lavorando per i dragaggi, per il salpamento del Ronciglio, per la manutenzione complessiva dello scalo e per la sistemazione dell’esistente stazione marittima. Faremo tutto, ancora una volta, a modo nostro, cioè con attenzione ai tempi».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"