Atene è vicinissima se parti dalla Sicilia: due volte a settimana i voli diretti Ryanair
Due voli a settimana, diretti, che da Palermo e Catania portano ad Atene: le nuove rotte Ryanair per la prossima stagione sono già attive sul sito della compagnia

L'acropoli in notturna, Atene.
Si potrà volare da ottobre in poi ma i viaggi si possono già prenotare sul sito di Ryanair: parliamo delle due nuove tratte che collegano Palermo e Catania con Atene.
La capitale della Grecia sarà a portata di mano soltanto a partire dall'autunno 2018 sia dall'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo che da quello di Fontanarossa a Catania.
Dal capoluogo siciliano si parte il lunedì e il venerdì dal 29 ottobre mentre dalla città etnea si partirà il giovedì e il sabato dall'11 novembre.
«Siamo lieti di lanciare – ha detto John Alborante, sales e marketing manager Italia della compagnia low cost Ryanair – due nuove rotte da Catania e Palermo verso Atene, entrambe operate con due voli settimanali con l’avvio della programmazione invernale 2018/2019. Queste rotte sono già prenotabili sul sito Ryanair.com».
La capitale della Grecia sarà a portata di mano soltanto a partire dall'autunno 2018 sia dall'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo che da quello di Fontanarossa a Catania.
Dal capoluogo siciliano si parte il lunedì e il venerdì dal 29 ottobre mentre dalla città etnea si partirà il giovedì e il sabato dall'11 novembre.
«Siamo lieti di lanciare – ha detto John Alborante, sales e marketing manager Italia della compagnia low cost Ryanair – due nuove rotte da Catania e Palermo verso Atene, entrambe operate con due voli settimanali con l’avvio della programmazione invernale 2018/2019. Queste rotte sono già prenotabili sul sito Ryanair.com».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia