Abbiate pazienza: chiude (anche) la parte alta di via Emerico Amari a Palermo
Entro il prossimo Natale via Emerico Amari dovrebbe essere liberata ma intanto vediamo come cambia la viabilità cittadina tra semafori lampeggianti e nuovi sensi

Il tratto interrotto di via Emerico Amari a Palermo segnato in rosso (foto Mobilita Palermo)
Stiamo entrando nel clou dei cantieri in centro, che si moltiplicano, si avvicinano, quasi entrano in contatto tra di loro: seguendo il futuro tracciato dell’Anello Ferroviario, che dal porto risalirà sino a Piazza Castelnuovo, anche le transenne e i mezzi della Tecnis si sposteranno più vicine al Teatro Politeama.
Da lunedì 9 Aprile chiuderà infatti un altro segmento di via Emerico Amari, nel tratto compreso tra via Principe di Scordia e via Roma.
Il Comune, con un'ordinanza del 30 Marzo 2018 ha autorizzato l’azienda esecutrice ad avanzare il cantiere per i prossimi otto mesi.
Entro il prossimo Natale comunque la via dovrebbe essere liberata. Ovviamente il condizionale è d’obbligo, le complicazioni sono dietro l’angolo.
Cosa cambia alla viabilità in zona? Il semaforo tra via Roma e via Emerico Amari risulterà sempre lampeggiante, quindi si procederà senza interruzioni.
Chi proverrà dalla Stazione Centrale avrà adesso a disposizione la svolta a destra su via Principe di Belmonte (lato mare) su cui verrà temporaneamente sospesa l’area pedonale, per raggiungere il porto e via Crispi.
Bisogna fare attenzione ai sensi di marcia perchè, come dicevamo all’inizio, i cantieri quasi si toccano. Su via Roma è intanto scattata la chiusura del tratto compreso tra via Cavour e via Bentivegna, a causa dei lavori per il collettore fognario (ecco dove ne parliamo).
Se soltanto si fossero rispettati i cronoprogrammi su via Emerico Amari, probabilmente oggi sarebbe scongiurato questo accavallamento di provvedimenti.
Il consiglio dunque è memorizzare queste modifiche per non rimanere impreparati alla guida. E avere pazienza.
Da lunedì 9 Aprile chiuderà infatti un altro segmento di via Emerico Amari, nel tratto compreso tra via Principe di Scordia e via Roma.
Il Comune, con un'ordinanza del 30 Marzo 2018 ha autorizzato l’azienda esecutrice ad avanzare il cantiere per i prossimi otto mesi.
Entro il prossimo Natale comunque la via dovrebbe essere liberata. Ovviamente il condizionale è d’obbligo, le complicazioni sono dietro l’angolo.
Cosa cambia alla viabilità in zona? Il semaforo tra via Roma e via Emerico Amari risulterà sempre lampeggiante, quindi si procederà senza interruzioni.
Chi proverrà dalla Stazione Centrale avrà adesso a disposizione la svolta a destra su via Principe di Belmonte (lato mare) su cui verrà temporaneamente sospesa l’area pedonale, per raggiungere il porto e via Crispi.
Bisogna fare attenzione ai sensi di marcia perchè, come dicevamo all’inizio, i cantieri quasi si toccano. Su via Roma è intanto scattata la chiusura del tratto compreso tra via Cavour e via Bentivegna, a causa dei lavori per il collettore fognario (ecco dove ne parliamo).
Se soltanto si fossero rispettati i cronoprogrammi su via Emerico Amari, probabilmente oggi sarebbe scongiurato questo accavallamento di provvedimenti.
Il consiglio dunque è memorizzare queste modifiche per non rimanere impreparati alla guida. E avere pazienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia