A Palermo una curiosa e solidale raccolta: per Natale diamo una mano a chi serve
Una raccolta di cibo e beni di prima necessità e un calendario dell'avvento "al contrario": l'iniziativa solidale a Palermo di International House Language Centre

Le feste sono un momento di attesa, ma possono e devono essere anche un momento per condividere la propria fortuna con chi ha più bisogno e non gode di quelle che ai nostri occhi sono semplici comodità e che per molti sono "privilegi".
Per questo International House ha lanciato l'iniziativa "Reverse Advent Calendar", un "calendario dell'Avvento al contrario" (per tradurlo letteralmente) che coinvolge gli studenti in una raccolta solidale a favore delle famiglie indigenti che fanno riferimento alla Chiesa di San Francesco di Paola (sita nell'omonima piazza palermitana).
Come funziona questo calendario "al contrario?". Il meccanismo è semplice: ogni giorno nel mese di dicembre si raccoglie qualcosa da donare, da portare a scuola entro giorno 21.
In questo "qualcosa" si racchiude un mondo che può davvero fare la differenza per molti. Si inizia intanto dai generi alimentari di base, principalmente alimenti non deperibili quindi prodotti in scatola, pasta o riso, olio, latte a lunga conservazione e così via.
Ma sono ben accetti anche articoli utili alla vita di tutti i giorni come i prodotti per l'igiene personale o per la casa quali shampoo, rasoi, assorbenti, pannolini per bambini, dentifrici, saponi e detersivi per i piatti o le superfici.
Grazie all'iniziativa, partita all'inizio di dicembre, International House ha già raggiunto l'importante traguardo di 100 doni. Traguardo che può essere superato con il contributo di tutti, anche dei non studenti.
Per un Natale che non sia soltanto ricevere, ma soprattutto donare. E con il cuore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio