Tre mesi di lavori fra le vie del centro di Palermo: dove e quando partono i cantieri
Gli interventi per il rifacimento di strade e marciapiedi si spostano in altre zone del capoluogo siciliano. Scopri le zone interessate e le nuove misure

Piazza Giulio Cesare (angolo fra via Roma e via Lincoln)
Ora tocca a via Lincoln. Infatti, nonostante un ritardo causato dagli scavi effettuati da società private per i servizi a rete, i lavori inizieranno mercoledì 18 settembre. A dichiararlo l'assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Orlando, alla stampa locale.
Lo stesso assessore ha pure spiegato come siano state completate piazza Sturzo e via Roma, a partire da via Cavour, e come si stia lavorando su via Houel e via Goethe.
Lo step successivo sarà quello di intervenire su Nicolò Turrisi e via Villa Filippina, verso piazza San Francesco Di Paola. Sarà tutto completato entro la settimana.
Fra gli altri lavori terminati ci sono quelli sull’asse della Cala e l’asse di via Belgio, definiti venerdì scorso, e quelli che vanno dal porto di Palermo, passando per via Montepellegrino e via Imperatore Federico, fino a via Belgio. Qui l'asfalto è stato rinnovato, fatta eccezione per via del Fante.
Invece, fra mercoledì e giovedì, il Comune tornerà con interventi, mirati a coprire le buche, su via Regione Siciliana, per l'esattezza nei pressi del sottopasso di via Leonardo da Vinci, in direzione Catania.
Infine, fra le zone oggetto di attenzione c'è anche via Divisi. A breve, infatti, inizieranno i lavori nel tratto compreso fra via Roma e Piazza Rivoluzione (già pedonale). Qui verranno istituite la chiusura al transito veicolare e pedonale e l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0-24. Per quest'opera è stato stimato un periodo di ben 90 giorni lavorativi e consecutivi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia