ARTE E CULTURA
Musica, palloncini e 50mila persone che ballano: come fare il carro al Palermo Pride
Tra performance, dj e musica i carri sfilano per il centro di Palermo al corteo del Pride: la più grande festa che attraversa la città nel nome dei diritti e del divertimento

Una foto del corteo del Palermo Pride 2017 (foto di Giuseppe Mazzola)
Colori, messaggi d'amore e allegria, musica che attraversa Palermo e 50mila persone che ballano e marciano per divertirsi e per sostenere i diritti di tutti: come ogni anno la parata del "Palermo Pride" è un momento di aggregazione, libertà e rispetto.
Per partecipare con un proprio carro e sfilare insieme agli altri carri delle diverse associazioni e di semplici persone che si vogliono divertire, basta inviare una mail a info@palermopride.it.
Cosa ci deve essere scritto?
Le dimensioni del carro, la targa, il nome dell'autista e il numero della sua patente, quale attività prevedi di fare sul carro (musica, djs, o performance).
Il nome del soggetto che partecipa: come vi chiamate, il vostro scopo sociale, il nome di un referente, presidente (se siete circolo associazione o attività commerciale ecc) il codice fiscale (se presente) e il nome di un responsabile di carro con il suo contatto telefonico.
Il contributo per la partecipazione di ogni carro alla sfilata è di 100 euro: la quota va versata sul conto corrente del Coordinamento Palermo Pride con la causale "contributo parata 2019" entro il 15 giugno.
Il conto corrente è Coordinamento Palermo Pride - Banca Popolare Etica s.c.p.a Filiale Palermo ag. 11 via Catania, 34 iban IT10F0501804600000011557386.
Ps: sicurezza, Siae, oneri assicurativi e responsabilità varie relative al proprio carro sono a carico di chi aderisce con un proprio carro.
Ci vediamo al #palermopride2019 :)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|