ARTE E CULTURA
L'alluminio può diventare opera d'arte: dalla Sicilia a Latina per il "Premio Comel"
Un premio internazionale di grande prestigio, che dà al vincitore la possibilità di esporre la sua opera a Latina e aggiudicarsi 3500 euro: ecco come partecipare

Si tratta di una vera e propria competizione (leggi il bando) che evidenzia le potenzialità espressive, estetiche, comunicative e costruttive dell’alluminio: la partecipazione è gratuita e aperta agli artisti dai 18 anni in su che utilizzino l’alluminio come elemento principale nella realizzazione del lavoro che intendono iscrivere alla competizione.
Sono ammesse opere, edite o inedite, realizzate con qualsiasi tecnica: pittura, scultura, design, fotografia ed installazione, che utilizzino l’alluminio come elemento principale e significativo.
Per iscriversi al "Premio Comel" gli artisti devono inviare una mail entro il 15 giugno all'indirizzo info@premiocomel.it compilando integralmente il modulo di partecipazione presente sul sito web e allegando tutto il materiale richiesto nel bando.
Una giuria di esperti selezionerà tredici artisti finalisti che esporranno l’opera iscritta presso lo Spazio Comel Arte Contemporanea a Latina. Verrà inoltre selezionato un vincitore assoluto che riceverà un premio in denaro pari a 3.500 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"