ARTE E ARCHITETTURA
Spazio all'Arte, ultima mostra: Angela Vinci
Dipinti con pennellate rapide ed energiche, in cui ogni dettaglio viene curato, nelle tinte, dai toni accesi e forti, e nell’espressività
La sua pittura, realizzata prediligendo tecniche tradizionali come l’acrilico e l’olio, nell’ultima fase creativa è concentrata maggiormente sulla raffigurazione quasi ossessiva del volto umano, tra donne, bambine, uomini e pagliacci. È così infatti che l’artista si confronta con i volti delle persone scelte carpendone i pensieri più nascosti, volta alla ricerca dei segreti della psiche umana. I ritratti sono dunque il nucleo dei suoi quadri, dipinti con pennellate rapide ed energiche, dove ogni dettaglio viene curato, sia nelle tinte, per lo più dai toni accesi e forti, sia nell’espressività.
È infatti l’emozione trasmessa al pubblico il punto di forza delle tele, con quegli occhi che sembrano scrutare l’osservatore. Nelle suoi quadri si ritrova un’esatta descrizione del volto che cambia a seconda delle emozioni vissute. «Palermo è una città molto attenta agli artisti emergenti. - dice l'artista - La mia è una ricerca personale introspettiva, l’uso del colore è invece la parte irrazionale di me, non li scelgo, li uso e basta, senza un motivo preciso». Angela ha studiato all’Accademia di Belle Arti della sua città, in cui attualmente vive e lavora e ha già partecipato a numerose mostre sia in Italia che all’estero.
La mostra, curata da Laura Francesca Di Trapani, ad ingresso gratuito, verrà inaugurata dunque giovedì 21 maggio alle 19, e resterà aperta, nei giorni successivi, dalle 10 alle 20. L’evento è stato organizzato con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, dell’Assessorato Turismo Comunicazione e Trasporti, dall’Assessorato Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione e della Provincia Regionale di Palermo, realizzato anche in collaborazione con Domina Vacanze, John Milton - Direct English, Dodo, Longo Gioielli, Mirabò e Lunetto group. Mentre Balarm.it e Balarm Magazine, sono media partner dell’evento, ed all’interno dello spazio espositivo, ogni giovedì, sarà possibile abbonarsi a Balarm Magazine. Per avere maggiori informazioni è inoltre possibile visitare il sito internet www.bquadro.org/spazioallarte oppure telefonare allo 091.9820769.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)