Nel giorno dell'Epifania ad ogni bimbo la sua Kalsa
Se il giorno dell'Epifania corrisponde all'arrivo dei Re Magi, il suo contraltare profano è fatto di calze con dolci e a volte carbone. Qui c'è una Kalsa speciale
Nell'immaginario collettivo nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, una vecchia signora, a cavalcioni della sua scopa, gira per le case dei bambini buoni riempiendo le calze che hanno appeso al loro camino. I più fortunati si ritroveranno carichi di pasticcini e caramelle donati dalla Befana, solo alcuni di carbone. Nel quartiere della Kalsa a Palermo, di cosa verrà farcita la "kalsa"?
I bambini sono grati alla Befana che mette nelle loro calze doni di giocattoli e dolci. Posso io non essere grato a Dio che mi ha messo nelle calze il dono di due meravigliose gambe?
Tratto dal libro "Ortodossia" di Gilbert Keith Chesterton
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo