I trofei della nazionale di calcio esposti a Villa Niscemi
La mostra è stata allestita in vista della partita "Italia - Albania" che si terrà allo stadio Renzo Barbera di Palermo per le qualificazioni ai Mondiali 2018
Dal 22 al 26 marzo, per una intera settimana sarà in mostra il primo oro mondiale vinto dall'Italia: la coppa Rimet del 1934, realizzata dall'orafo parigino di scuola Cartier Albel La Fleur e prende il nome dal Presidente della Fifa Jules Rimet. Accanto al trofeo anche la coppa Rimet del 1938, vinta in Francia e anche l'unica, fino a oggi, Coppa del Campionato Europeo che l'Italia ha vinto nel 1968, intitolata al primo segretario della Uefa Henry Delaunay.
Non possono mancare la Coppa del Mondo 2006, quando l'Italia imbattuta di Marcello Lippi elimina i francesi ai calci di rigore, e la storica Coppa del Mondo 1982, in oro massicio a 18 carati, vinta in Spagna contro la Germania-Ovest dalla nazionale di Enzo Bearzot.
La mostra è aperta al pubblico dal giorno dell'inaugurazione, 22 marzo, dalle 15 alle 19 mentre dal 23 al 25 marzo dalle 9 alle 19, il giorno di chiusura, 26 marzo, è visitabile fino alle 14.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
La immagini sin da piccolo e non sai che è in Sicilia: la strada che scopri (solo) guidando