ARTE E ARCHITETTURA
Al Dock 7 le "Immagini sul porto di Palermo"
Una selezione di oltre 3000 fotografie frutto di uno studio costante su luci e contorni del porto di Palermo ad opera di Domenico Achille e Giovanni Pepi
Due storie diverse le loro, così come diverse sono le tecniche e gli sguardi con cui sono capaci di filtrare gli ambienti del porto e del waterfront: il generale Domenico Achille, comandante regionale della Guardia di Finanza, ha ormai da anni un appuntamento fisso con il mare, fotografando ogni giorno da alcuni anni il sorgere del sole con la stessa puntualità con cui gli impressionisti ritraevano più volte lo stesso paesaggio nelle diverse ore del giorno o nell’alternarsi delle stagioni, per poterne cogliere in pieno il ciclo vitale e le sue sfumature.
Un taglio differente quello di Giovanni Pepi, condirettore del Giornale di Sicilia, il cui studio è principalmente incentrato sugli effetti di luci e riflessi: la capacità dell’acqua di rifrangere i bagliori dei fari e dei fanali per restituirli moltiplicati e irregolari. Alberi, prue, gru, bitte, barche e grande navi accostati al movimento delle onde e capaci di raccontare memorie: quelle stesse memorie custodite dai locali del Dock 7, che prima del recupero sono stati adibiti al deposito merci e alla custodia dei cannoni di navi mercantili di epoche passate. «Ci piace seguire un percorso anche culturale per ridare alla città il mare negato - spiega il presidente dell’Autorità portuale, Antonio Bevilacqua - in questo caso lo facciamo attraverso immagini del mare n egato interpretato da due fotografi non professionisti ma che, in modi diversi, hanno a cuore questa città».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo
-
STORIA E TRADIZIONI
Terrasini in festa per il Natale: un mese di concerti, mostre ed eventi solidali