TEATRO
"Settimana della Commedia dell'Arte": il workshop di Fabrizio Paladin a Palermo
Al Centro delle Arti Teatrali di Palermo (largo Montalto 7) si svolge il workshop organizzato dall'associazione culturale Mecenatia per la "Settimana della Commedia": un appuntamento dal 21 al 27 maggio, con lezioni dal lunedì al venerdì dalle 19.30 alle 23 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 18, condotte da Fabrizio Paladin.
La proposta formativa si rivolge ad attori, registi, studiosi e drammaturghi che vogliono approfondire le tecniche di maschera di Commedia dell’Arte e del Teatro Comico. Il metodo didattico comincerà dall’analisi del movimento espressivo e delle sue componenti. Da questa base si passerà allo studio delle tecniche di maschera e dei personaggi fissi della Commedia dell’Arte per raggiungere la presenza scenica.
I personaggi verranno studiati nella loro funzione drammatica, nelle posture, gestualità e andamenti. Verrà affrontato il Lazzo Comico come attrazione scenica e la creazione di scene da Canovaccio. Il fine è respirare tutti assieme, scena e platea, un unico grande respiro. Agli allievi verranno forniti batoci e maschere di cuoio tradizionali di Antonio Fava, Carlo Setti e Fabrizio Paladin.
Il workshop è a pagamento e aperto a un numero limitato di partecipanti, ed è previsto uno sconto del 20% per chi effettua l’iscrizione entro il mese di aprile. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 333.4087335, oppure inviare una mail a info@mecenatia.com.
La proposta formativa si rivolge ad attori, registi, studiosi e drammaturghi che vogliono approfondire le tecniche di maschera di Commedia dell’Arte e del Teatro Comico. Il metodo didattico comincerà dall’analisi del movimento espressivo e delle sue componenti. Da questa base si passerà allo studio delle tecniche di maschera e dei personaggi fissi della Commedia dell’Arte per raggiungere la presenza scenica.
I personaggi verranno studiati nella loro funzione drammatica, nelle posture, gestualità e andamenti. Verrà affrontato il Lazzo Comico come attrazione scenica e la creazione di scene da Canovaccio. Il fine è respirare tutti assieme, scena e platea, un unico grande respiro. Agli allievi verranno forniti batoci e maschere di cuoio tradizionali di Antonio Fava, Carlo Setti e Fabrizio Paladin.
Il workshop è a pagamento e aperto a un numero limitato di partecipanti, ed è previsto uno sconto del 20% per chi effettua l’iscrizione entro il mese di aprile. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 333.4087335, oppure inviare una mail a info@mecenatia.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"