SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Il marketing sul web: a Palermo c'è un corso gratuito per diventare tecnici specializzati
Lavorare nella comunicazione guardando al successo di piccole o grandi imprese: un obiettivo attuale, che diventa più facile da raggiungere con il corso gratuito e uno stage a Palermo

Organizzato da Arrca (via Emanuele Guttadauro 20), il percorso "Tecnico specializzato in marketing - comunicazione" è rivolto a partecipanti che vanno dai 16 ai 65 anni, preferibilmente in possesso del diploma di scuola secondaria, con residenza o domicilio in sicilia, ed assolutamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Ma non solo: il corso prevede anche un'indennità di frequenza di 5 euro al giorno per ogni iscritto e un kit di materiale didattico e dispense.
Obiettivo del corso è quello di formare figure professionali che siano in grado di conoscere le dinamiche imprenditoriali, l’organizzazione aziendale, il marketing e i suoi elementi per applicare metodologie e strumenti di indagine di mercato, riuscendo a definire e applicare piani di marketing ad hoc per imprese di medie e grandi dimensioni.
Con una durata di 800 ore complessive (leggi il programma) il corso permette ai partecipanti di immergersi nel marketing e nelle sue componenti essenziali: business plan, budgeting e conto economico, strategie di comunicazione digitale, customer satisfaction, social media marketing e management e molto altro.
Inoltre, oltre ai moduli teorici, il corso comprende anche di immergersi nella pratica del mestiere, dando la possibilità ai partecipanti di accedere a uno stage in strutture convenzionate.
A tutti gli iscritti sarà rilasciato l'attestato di qualifica professionale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di Arrca o telefonare al numero 091.6262731.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori