BLOG
Luglio '43: gli americani ci vengono a liberare, ma da chi?
Mentre la Sicilia cade nelle mani degli angloamericani Giovanni non è contento. È sfollato a Sambuca di Sicilia e quando li vede arrivare al paese non sopporta questi distributori di car...
Bentornate Province siciliane, amiche mie
Tornano le Province in Sicilia e con loro, il solito dubbio: ma la "i" si mette o no? Erano state abolite con l'intento di non mettere mai più in imbarazzo migliaia di aspirant...
Ieri, tanti anni fa a Palermo: lo sbarco alleato del 10 luglio '43
Ecco ci siamo, si vede la luce. Tantissima speranza, Ciccio ha appena sentito la notizia che corre sulle strade dell’isola, che passa da bocca a orecchio, da mulo a bicicletta, da anziano a raga...
Il cibo "da mare" dei palermitani
Essendo isolani i siciliani amano trascorrere una buona parte dell'estate al mare: scogli o spiaggia poco importa, ciò che importa è organizzarsi e divertirsi. Dovendo stare varie or...
Le sere estive: sogni sul prato della Magione
C'era sempre quell'umidità che si incollava alla pelle, ai capelli. Saliva dal terreno e dall'erba verde e non si staccava più. Ma poco ce ne importava: eravamo nel prato del...
Il mio Pride
Come ogni anno, a giugno, una parte consistente di questa città si unisce in corteo per ricordare, ancora una volta, che i diritti della comunità LGBT sono inalienabili. In vista dell...
Assessoro, amico mio!
Cari amici miei lettori, è il giunto il tempo di fare le somme post elezioni. A Palermo, è andata come doveva andare, Orlando ha superato tutti al primo turno, Ferrandelli è torna...
Il battesimo del fuoco di Palermo: 23 giugno 1940, il primo bombardamento in città
La storia non è facile da raccontare. Soprattutto se questa storia è il vissuto, i ricordi di chi oggi è ancora vivo. Infatti, quello che leggeremo nelle pagine di questo blog non...
Alla ricerca "ru manciari": i tipi da fiera
Il popolo dei palermitani ama avere la possibilità di mangiare e bere ovunque vada. Mi riferisco alla tradizione di potere mangiare delle specialità nelle fiere. In tutte le fiere, non s...
Una palermitana a Milano: cronache del rientro
C’è un giorno, nella storia di quella che si può ormai ufficialmente definire la mia “migrazione”, che penso non scorderò mai: il giorno della mia prima volta da...