BLOG
Palermo, 7 gennaio 1943: all'improvviso sulla città le bombe americane
Esattamente 75 anni fa, il 7 gennaio del 1943, cadevano le prime bombe made in USA sulla nostra Palermo. È giovedì, e quel giovedì inizia come una giornata normale, si è...
Caro terrone fuori sede, bentornato in Sicilia: la guida alla sopravvivenza
Terrone fuori sede, parlo con te. Sei sicuro di essere pronto per tornare in Sicilia in vista dei tanto attesi cenoni di Natale e di Capodanno? Ok, torna e sii felice, ma non vanificare in due sett...
Di luminarie, di profumi e di centro storico: il Natale a Palermo
Quelle colonne dorate dal colore di Grecia antica, di casa degli dei, di sabbia dell'Africa su cui scende una pioggia di luci natalizie. Quella scalinata invasa da un tappeto di fiori, stelle di n...
Una siciliana veg in giro per Londra: altro che Fish&Chips
Il giretto di cui vi racconterò la parte "manciataria" questa volta si è svolto a Londra, una delle mie città europee preferite, una di quelle che custodisce un pezzo de...
"Tutt'abboston" con Lo Scordabolario: Salvo Piparo e i modi di dire palermitani
VIDEO | Il ventriquattresimo capitolo dello Scordabolario di Salvo Piparo è dedicato alle parole che si dicono a Palermo, come per esempio, "tutt'abboston". Tra licenze poetiche tutte...
Arrendersi all'autunno: le partenze, le valigie in mano e la nostalgia di Palermo
Arrendersi in autunno, mentre cadono le foglie leggere, gialle. Arrendersi alla fine dell'estate e riprendere la valigia in mano. Come sempre. Come ogni anno. Quando avevo 19 anni la prendevo p...
Essere "fango" a Palermo: la fanghitudine nello Scordabolario di Piparo
VIDEO | Il vocabolario delle parole dimenticate, Lo Scordabolario, è dedicato alla Fanghitudine: cosa significa essere fanghi a Palermo? Ce lo spiega Salvo Piparo, autore e narratore che si diverte a r...
Elezioni regionali siciliane: Bussolaaaaaaa!
FOTO | Il 6 novembre 2017 - passate queste elezioni che più di un quarto dei siciliani, stando a un recente sondaggio, neanche sa che si terranno - la Sicilia potrebbe iniziare a cambiare pelle, stand...
"La fame" di Palermo: lo Scordabolario di Piparo dedicato a Giuseppe Schiera
VIDEO | Chi era Giuseppe Schiera? Uno sbandato, un vagabondo, uno stravagante poeta di strada che visse a Palermo. «Si chiamava Giuseppe Schiera ma si presentava come "a fabbrica ru pitittu",...
"Ccu’ pititto ci davamo del tu": la Strage del Pane, Palermo 19 ottobre 1944
"La mattina ci svegliavamo con l’acidità. Per il cibo che avevamo sognato!" È il tipo di frase che sentiamo ancora oggi pronunciare da chi ha vissuto il periodo più...