ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

"Premio Quasimodo": vince il siciliano Alessio Arena

Alessio Arena, classe 1996, è il vincitore del prestigioso "Premio Internazionale di Poesia Salvatore Quasimodo". Premi e riconoscimenti per un giovane talento siciliano

  • 6 giugno 2016

Il giovanissimo poeta palermitano Alessio Arena, di appena 19 anni, è il vincitore della sezione Poesia del prestigioso "Premio Internazionale Salvatore Quasimodo" di quest'anno.

La cerimonia di premiazione del concorso dedicato alla memoria dell’illustre letterato siciliano si è svolta il 2 giugno a Guidonia, in provincia di Roma, con una giuria di esperti guidata da Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel per la Letteratura.

Arena ha vinto grazie a due libri scritti per la casa editrice palermitana Mohicani Edizioni: il primo è "Cassetti in disordine", una raccolta di omaggi a figure cui il poeta si riconosce debitore, come Pier Paolo Pasolini o François Villon.

Il secondo è "Discorsi da caffè", che comprende testi che spaziano dal tema della natura al rinascimento, dal mare alla luna, con omaggi particolari rivolti al filosofo Seneca e ad un suggestivo monumento normanno di Palermo come Villa Napoli.

Inoltre Arena ha partecipato - con altri autori siciliani - all’opera "Reading Poetico", una raccolta in cui diversi stili poetici celebrano la poesia e le voci declamanti si combinano dando luogo ad un palcoscenico di verità e d’emozione.

Per il giovane autore siciliano si tratta di un importantissimo traguardo, che si aggiunge ai già numerosi riconoscimenti ricevuti, nonostante la ancor breve carriera: è riconosciuto Tessera del Mosaico di Palermo e del Mosaico di Cefalù.

Ha inoltre ricevuto riconoscimenti dalla Regione Sicilia e dall'Università di Palermo per il suo impegno artistico e culturale ed è annoverato dall’Accademia de’ Nobili di Firenze tra i "Poeti italiani del nostro tempo".

Appassionato di arte, musica, letteratura e cinema, Arena è costantemente impegnato in campo culturale, nonchè socio di numerose associazioni culturali. È, inoltre, fondatore - con Giuseppe La Grutta - del gruppo musicale "Duo Surreale", in cui suona batteria e percussioni e che esegue esclusivamente brani di cui è coautore e co-compositore.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.