GREEN E SOCIALE
Workshop su competenza e relazione nella disabilità con due associazioni di Palermo
In programma un Workshop teorico-esperienziale per affrontare le sfide della disabilità. I professionisti dell'educazione e della cura che nel loro lavoro quotidiano si confrontano con la disabilità sono esposti a varie forme di disagio: senso di inadeguatezza, frustrazione, disorientamento e solitudine.
In assenza di un adeguato sostegno, questi vissuti possono compromettere il conseguimento degli obiettivi previsti, nonché l'efficacia delle azioni di intervento che ogni figura mette in atto nel proprio settore di competenza.
Un approccio centrato sui bisogni del partecipante suggerisce la proposta di un percorso teorico-esperienziale che integra teoria, pratica e interdisciplinarietà offrendo ai partecipanti la possibilità di approfondire conoscenze, di esercitare "sensibilità" attraverso l'ascolto di sé e dell'altro, di condividere esperienze e confrontarsi per mettere in comune buone prassi nel lavoro con le persone con disabilità.
La formazione è affidata ai dottori Francesco Spataro, Valerio Costa, Francesca Scolaro e Valentina Samperi.
La partecipazione ha un costo di 65 euro (più 25 euro per la tessera associativa). Maggiori informazioni (entro il 20 novembre) possono essere richieste al numero 347 0002900 o all'e-mail aliteranandapa@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore