CURIOSITÀ

HomeNewsCulturaCuriosità

Vestiti, gioielli e pure il ketchup: chi tornava in Sicilia si sentiva sempre "megghiu i tutti"

L'abitudine degli emigrati che rientravano per le ferie, oltre che per rivedere i propri cari, avevano anche la necessità di ostentare la ricchezza accumulata

Giovanna Caccialupi
Perito chimico industriale
  • 12 gennaio 2024

Una scena dal film "Vanity fair"

L’ostentazione, sempre attuale, quel bisogno, quasi ossessivo che trascende dal sacrosanto diritto di aspirare al meglio, una esasperata ricerca del megghiu di tutti l’autri per emergere dalla massa attraverso il possesso di un qualcosa, considerato espressione di benessere.

Ininfluente che quel qualcosa potesse non piacere, basta che fosse ritenuto “importante” nel proprio contesto. Come un rimedio per cicatrizzare le purulenti lacerazioni delle frustrazioni.

Gnazina, a miccera, nel tempo aveva perfezionato varie tecniche per “spruari” le persone, per accertare la fondatezza dei pettegolezzi e per esibire la prosperità raggiunta. Sempre cordialissima con tutti, melliflua, andava a casa della “vittima “ con la scusa di portare qualcosa: o una primizia del suo orto, o le uova del suo pollaio, o un po’ dei suoi biscotti fatti in casa.

Bravissima nda furriata larga, cioè per arrivare al punto che le interessava, cominciava il discorso da molto, molto lontano. Abile nel pilotare i discorsi secondo le sue esigenze, se non riusciva a ottenere informazioni si accontentava di interpretare qualunque reazione, pronta a biasimare, sempre.
Adv
Quando incontrava casualmente la vittima nei pressi della propria casa, improvvisava, e con mille moine la invitava ad entrare per offrirle il caffé.

- Cchiana, cchiana, ca ti offru u cafè, c’è macari me figghia e me nora e me niputi, cchiana ca nni fa tantu piaciri!

Così la vittima si ritrovava seduta nel salotto, circondata, stordita di chiacchiere e incalzata con domande sempre più mirate.

Non sempre adescava le vittime per “sapere”, ma anche per mostrare gli arredi, la biancheria, tutte quelle cose che riteneva preziose e che, a suo dire, in tutto il paese solo le sue figlie e le nuore e in seguito anche le sue nipoti, possedevano.

Con enfasi elencava nomi di negozi ritenuti importanti, nomi di tessuti e lavorazioni pregiate e relativi prezzi, naturalmente ingigantiti. Traeva grande godimento dallo stupore e dall’approvazione che suscitava in coloro che riteneva superiori, ma soprattutto quando riusciva ad umiliare quelli che riteneva ”inferiori”.

- a mugghieri dill’avvucatu Pinnisi, quannu visti ca a me figghia ci ccataiu un linzolo di pizzu di bburanu, ristau ca a bucca apetta!

- U vidi, a me figghia ci ccattaju a machina pi cuciri e ora a mannu a scola di sarta, accussì si ‘nsigna, tu ammeci non ti ‘nsigni nenti picchi a to famigghia non avi soddi!

- tu figghia è difficili ca po truvari un maritu, picchì to patri e to matri non ti ponnu fari a doti e non ti ponu fari cumpariri!

Gnazina, dall’aspetto delle persone diagnosticava malattie rigorosamente gravi e consigliava con ipocrita premura di affidarsi alle cure di bravi specialisti. Alla figlia della sua dirimpettaia, adolescente e magrissima, diceva:

- tu figghia si malata bona! Fatti puttari ‘ndo medicu bravu! E mmucciti sti brazza troppu sicchi! Mettiti robi chi manichi longhi, ne fari vidiri sti ossa di fora! Fai schifiari!

E raccontava a tutti che la ragazza doveva avere qualcosa di pernicioso, forse pure contagioso, e che se anche fosse arrivata viva all’età da marito, nessuno sicuramente l’avrebbe mai sposata.

- Pi l’omu a fimmina sicca è comu un mazzuneddu di ligna ‘nto lettu! E poi accussì sicca comu po fari i figghi?

Questo fino a quando una delle sue nipoti nell’adolescenza diventò esile e pallida, allora ecco che per Gnazina la magrezza diventò eleganza e segno di salute. Con l’espressione beata di chi sta assaporando qualcosa di squisito, socchiudeva gli occhi, dondolava la testa lentamente:

- Me niputi, na ‘ndossatrici pari!

- u medicu ci dissi ca a fimmina sicca patturisci cchiù facilmente!

- u medicu ci dissi ca i genti sicchi campunu cchiossà
…..

Gli emigranti che rientravano per le ferie oltre che per rivedere i propri cari avevano la necessità di ostentare l’agiatezza raggiunta: il primo segno era l’automobile che doveva essere ingombrante, poi l’abbigliamento appariscente, un accento straniero, abitudini nuove, cibi insoliti, e alcuni esibivano vistose collane, anelli e orologi d’oro.

Per i loro congiunti, tutti avevano lavori importanti:

- Me figghiu avi a responsabilità di tutta a fabbrica! Si manca iddu, macari un jonnu, sunu persi!

- Ci sunu macchinari ca sulu me figghiu sapi fari funzionari!

- U patroni avi na gran fiducia di me figghiu ca ci desi a chiavi da casciaforti!


Le conquiste raggiunte diventavano argomenti per suscitare ammirazione e invidia:

- Me figghia nda cucina avi ” l’angolo scaddavivande” e a matina passa a scupa lettrica!

- Cummari ma chi è “languluscaddavandi”? E a scupa lettrica chi fa, camina sula?

- Cummari di precisu no sacciu, ma me figghia mi dissi ca è comudu assai!


- Na tuttu u paisi a prima machinetta pi fari u cafè comu ‘ndo bar, ma puttau me figghiu!

- Me niputi mangia sulu u paninu cu checiappi! Cà, non si ni trova, e u picciriddu mi sta murennu di fami….


Alcuni, nella piccola bottega di alimentari del paese, pur sapendo di non trovare certi prodotti, li chiedevano lo stesso, con l’intenzione di stupire il bottegaio e gli astanti, con nomi allora sconosciuti come: bresaola, stracchino, rucola, taleggio…..

Purtroppo erano pochi quelli che avevano veramente concretizzato le loro aspirazioni e tanti quelli che per stupire i paesani si indebitavano seriamente.

E Michilinu “u putiaru “ diceva:

- Veru è: cu nesci arrinesci!

- Vu ricuddati a Nardinu u figghiu du capostazione? Quannu era cca, pareva babbu! poi un jornu u visti unni travagghia’ndo gran negozio di Missina, criditimi, cu l’ucchiali, vistutu ‘liganti, pareva unu scattru!
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI