Vandalizzato il manifesto per Biagio e Giuditta: "Gesto incivile in meno di 24 ore"
L’Ottava Circoscrizione, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e la CNA di Palermo stigmatizzano sporgono denuncia e promettono che verrà presto ripristinato

Il manifesto per Biagio e Giuditta vandalizzato
L’Ottava Circoscrizione, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e la CNA di Palermo stigmatizzano quanto accaduto e sporgeranno formale denuncia alle autorità competenti affinché gli autori del gesto possano essere identificati e rendere conto delle proprie azioni.
«Qualsiasi motivo si celi dietro il gesto incivile non intendiamo assolutamente sottovalutarlo - dicono tutti i soggetti promotori dell’iniziativa - Nella diversità dei ruoli e ognuno per i compiti che è chiamato a svolgere all’interno della società, siamo impegnati comunemente e con determinazione nel promuovere una società più consapevole e responsabile, ispirati dai valori di giustizia e legalità democratica e continueremo a farlo con perseveranza».
Per questo i soggetti proponenti si impegnano a ricollocare immediatamente il manifesto con i volti e la storia di Biagio e Giuditta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio