Una terrazza (pedonale) a strapiombo sul mare: il "nuovo" belvedere vicino a Palermo
Così rinasce il lungomare di una delle mete estive preferite dai palermitani. I lavori sono iniziati e già dalla prossima estate la passeggiata avrà un nuovo volto
Gli interventi, finanziati dall’assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana, hanno un valore che ammonta a un 1.500.000 euro, di cui 1.000.000 per i lavori e 500.000 per somme messe a disposizione dell’amministrazione.
«L’obiettivo principale è la riqualificazione urbana del lungomare. Vogliamo renderlo più bello e accessibile, dando ai passanti la possibilità di muoversi liberamente, in totale sicurezza, e di godere del panorama in maniera diversa rispetto al passato» afferma il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci rispetto ai lavori, che mirano a dare unità all'intero lungomare.
I lavori già iniziati si estendono da Via delle Rimembranze al Villaggio dei Pescatori, situato proprio sopra la spiaggia Praiola. Il tratto d’interesse diventerà del tutto pedonale.
Diversi gli interventi sui cui si sta lavorando. È stato già realizzato un vasto prato verde dove verranno piantate diverse essenze arboree e tipologie di fiori. Inoltre, già nelle prossime settimane verrà aperto al pubblico un nuovissimo passaggio pedonale che permetterà ai residenti di accedere direttamente alla spiaggia Praiola.
Le pavimentazioni e le ringhiere saranno pure oggetto di restauro, infatti, verranno inserite delle nuove basole di marmo e nuove ringhiere in acciaio inossidabile.
Saranno immessi anche un nuovo arredo urbano, un nuovo impianto di illuminazione e verranno eseguiti degli interventi atti a rendere il lungomare maggiormente accessibile alle persone con disabilità motorie, non vedenti e ipovedenti.
Di fondamentale importanza per il progetto è l’ampliamento della carreggiata che permetterà al lungomare di trasformarsi in una vera e propria terrazza da cui ammirare il panorama marittimo: «il lungomare “Peppino Impastato” diventerà una vera e propria terrazza sul mare del tutto pedonale, un’attrazione estiva da cui osservare il belvedere di Terrasini», conclude Giosuè Maniaci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
STORIA E TRADIZIONI
Terrasini in festa per il Natale: un mese di concerti, mostre ed eventi solidali