ITINERARI E LUOGHI
Una dedica d'amore ai paesi d'Italia: due minuti in volo tra le bellezze delle Madonie
"Il mondo non si è fermato mai un momento", canta un Jimmy Fontana d'annata in sottofondo mentre un drone ci fa "volare" virtualmente tra le bellezze delle Madonie

Un paese sulle Madonie visto dall'alto
Non un semplice omaggio, ma una vera e propria dedica d'amore ai paesi di tutta Italia: un video che dura poco più di un paio di minuti, quanto basta per immergersi nella bellezza di immagini che sembrano ferme nel tempo.
"Il mondo non si è fermato mai un momento", canta un Jimmy Fontana d'annata in sottofondo mentre un drone ci fa "volare" virtualmente tra le bellezze delle Madonie: Castelbuono, Petralia Soprana, Geraci, il Parco delle Madonie, il Sanuario della Madonna dell’Alto, Cefalù, Gratteri, Collesano e tutti i campi intorno ai paesi.
L'iniziativa di Fuorilogos, l’associazione che ogni anno realizza il festival "Una Montagna di Luoghi", e di IDA Immagini D’Autore ci dona bellezza ma si fa anche veicolo di un importante messaggio: i paesi sono fragili ma anche molto forti, sperimentano sempre l’essere comunità.
«Vicini, come piani di case a castello e alberi di boschi secolari i paesi, contano stelle buone dove il poco è molto e il silenzio delle giornate semplici aiuterà le città a tornare. I paesi reggono il peso del mondo. Siamo comunità non dimentichiamolo mai». Ai paesi di tutta l'Italia allora diciamo #ilgiornoverrà!
GUARDA IL VIDEO
"Il mondo non si è fermato mai un momento", canta un Jimmy Fontana d'annata in sottofondo mentre un drone ci fa "volare" virtualmente tra le bellezze delle Madonie: Castelbuono, Petralia Soprana, Geraci, il Parco delle Madonie, il Sanuario della Madonna dell’Alto, Cefalù, Gratteri, Collesano e tutti i campi intorno ai paesi.
L'iniziativa di Fuorilogos, l’associazione che ogni anno realizza il festival "Una Montagna di Luoghi", e di IDA Immagini D’Autore ci dona bellezza ma si fa anche veicolo di un importante messaggio: i paesi sono fragili ma anche molto forti, sperimentano sempre l’essere comunità.
«Vicini, come piani di case a castello e alberi di boschi secolari i paesi, contano stelle buone dove il poco è molto e il silenzio delle giornate semplici aiuterà le città a tornare. I paesi reggono il peso del mondo. Siamo comunità non dimentichiamolo mai». Ai paesi di tutta l'Italia allora diciamo #ilgiornoverrà!
GUARDA IL VIDEO
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|