CORONAVIRUS
Un mini ospedale mobile pronto in sole 2 ore: la lotta al Covid19 di un'azienda di Catania
Un’officina tecnologica e all’avanguardia che, con una veloce e ben organizzata catena di montaggio, ha saputo darsi nuovi obiettivi per la cura del coronavirus
Alcune delle attrezzature dei mini ospedali mobili
In due ore è in grado di metter su dei mini ospedali mobili, completi di tac, reparto di radiologia e persino reparti di terapia intensiva.
Lo sta facendo un’azienda di Catania, nata nel 1962 per la produzione di dispositivi elettronici e diventata oggi, in piena emergenza sanitaria a causa del covid-19, punto di riferimento nazionale per la protezione civile, l’esercito e le aziende ospedaliere.
Un’officina tecnologica e all’avanguardia che, con una veloce e ben organizzata catena di montaggio, ha saputo darsi nuovi obiettivi, realizzando veicoli per l’emergenza che hanno a bordo tutto ciò che serve per essere perfettamente autonomi e operativi anche nel deserto.
Si tratta di container attrezzati come triage per fare i tamponi (rimorchiabili con normale auto o trasportabili su camion), ossigenoterapia, acqua, luce, servizi igienici, acque grige e acque nere.
Per GGG Elettromeccanica, questo il nome dell’azienda che dalla sua fondazione è giunta alla quarta riconversione, le commesse arrivano da tutta Italia.
«Abbiamo pensato di alleggerire a modo nostro il carico degli ospedali già sovraffollati evitando di spostare i pazienti», dice Giovanni Grasso jr, ingegnere, docente di ingegneria all’Università di Catania ed esponente della terza generazione della famiglia fondatrice dell’azienda.
Nei veicoli si possono montare fino a 80 posti letto, quindi 20 moduli di terapia intensiva da 4 posti ciascuno in un unico sito, per esempio un campo di calcio o una piazza.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|
ARTICOLI RECENTI
-
PERSONAGGI
7.271 letture
1.144 condivisioni
-
SERVIZI DIGITALI
763 letture
24 condivisioni
-
LIBRI
946 letture
178 condivisioni
-
BENI CULTURALI
733 letture
27 condivisioni
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
642 letture
30 condivisioni
-
ATTUALITÀ
2.032 letture
151 condivisioni