RICETTE

HomeNewsFood & WineRicette

Un classico siciliano irresistibile: un crostino di pane e la zuppa di lenticchie è servita

La zuppa di lenticchie è un grande classico siciliano, un piatto che viene servito in tutte le province dell'Isola e che viene amato da grandi e piccini. Preparate e gustate

Balarm
La redazione
  • 10 giugno 2020

Zuppa di lenticchie

La zuppa di lenticchie è un piatto dal sapore antico della cucina povera siciliana, amata da grandi e piccini. Ricca di ferro, minerali e vitamine, ha il pregio di essere un ottimo sostituto della carne.

Un grande classico della tradizione da gustare sia calda nel periodo freddo, che nelle insalate nel periodo caldo o con l'aggiunta di pasta, riso o crostini di pane.

Per preparare la zuppa di lenticchie alla siciliana occorrono i seguenti ingredienti:

- 300 gr di lenticchie;
- 2 carote;
- 1 cipolla piccola;
- 3 pomodori maturi;
- sedano;
- 1 foglia di alloro;
- brodo vegetale;
- sale;
- pepe;
- olio extravergine d'oliva.

Procedimento:

Prima di tutto è necessario lavare bene le lenticchie sotto l'acqua e lasciare a bagno in acqua fredda. Trascorso questo tempo, scolate con l'aiuto di uno scolapasta.

Pulite e tagliate le carote, i pomodori, il sedano e la cipolla a dadini: scegliete la grandezza che preferite, a seconda del vostro gusto. Versate l'olio in un tegame, aggiungete le verdure e fatele appassire a fiamma dolce.

Unite l'alloro, le lenticchie e coprite con abbondante brodo vegetale leggero. Non aggiungete sale in questo momento: i legumi vanno salati a fine cottura.

La zuppa di lenticchie deve cuocere per circa 50 minuti ma per essere sicuri controllate i tempi di cottura della varietà di lenticchie che avete scelto. Trascorso questo tempo, assaggiate e aggiustate di sale.

A questo punto, qualora voleste, potreste aggiungere la pasta portandola a cottura. Togliete l'alloro e condite con una spolverata di pepe appena macinato e un filo d'olio d'oliva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.