SCUOLA E UNIVERSITÀ
Un aiuto per scegliere il corso di laurea: la "Welcome Week" (online e in aula) di UniPa
C'è tempo fino a venerdì 18 febbraio per partecipare alle attività in programma durante la settimana di orientamento all'Università degli Studi di Palermo. Come partecipare
Tempo di Welcome Week all'Università degli Studi di Palermo che apre le porte da lunedì 14 febbraio a venerdì 18 febbraio per una settimana di orientamento dedicata agli studenti degli ultimi anni delle Scuole secondarie di secondo grado.
Le attività si svolgono ogni giorno, a partire dalle 9.30, in modalità mista.
Si tratta di attività che si tengono in parte in presenza al Polididattico (Edificio 19, Campus Universitario di viale delle Scienze) e in parte online sulla piattaforma Teams, con il supporto del Centro Orientamento e Tutorato (COT) di Ateneo.
Tante le attività in programma, il cui calendario completo è consultabile online.
Si comincia con la presentazione dell'Offerta Formativa dell’Anno Accademico 2022/2023 (in modalità mista) per supportare lo studente nella scelta del corso di studio e del percorso formativo-professionale più adatto alle proprie esigenze.
Previsti anche degli incontri in presenza con docenti, studenti e tutor accademici della Scuola e dei Dipartimenti UniPa utili a ricevere informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi occupazionali di ciascun Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico.
E ancora, un workshop su "Come affrontare i test di accesso” (online e su prenotazione), uno spazio di riflessione psicologica (online e su prenotazione) per confrontarsi rispetto a dubbi, paure, ansie, ma anche speranze, sogni e progetti che accompagnano la fine del percorso scolastico e l’inizio di nuovi percorsi.
La partecipazione in presenza degli studenti si svolge nel rispetto delle misure di prevenzione da Covid-19.
Le attività si svolgono ogni giorno, a partire dalle 9.30, in modalità mista.
Si tratta di attività che si tengono in parte in presenza al Polididattico (Edificio 19, Campus Universitario di viale delle Scienze) e in parte online sulla piattaforma Teams, con il supporto del Centro Orientamento e Tutorato (COT) di Ateneo.
Tante le attività in programma, il cui calendario completo è consultabile online.
Si comincia con la presentazione dell'Offerta Formativa dell’Anno Accademico 2022/2023 (in modalità mista) per supportare lo studente nella scelta del corso di studio e del percorso formativo-professionale più adatto alle proprie esigenze.
Previsti anche degli incontri in presenza con docenti, studenti e tutor accademici della Scuola e dei Dipartimenti UniPa utili a ricevere informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi occupazionali di ciascun Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico.
Adv
In programma poi anche i colloqui di orientamento informativo (online e su prenotazione) per ricevere informazioni sull’Offerta Formativa UniPa, modalità di immatricolazione, bandi, pagamento delle tasse, procedure per sostenere i test di ingresso, facilitazioni per gli studenti, opportunità formative post-lauream e sbocchi occupazionali.E ancora, un workshop su "Come affrontare i test di accesso” (online e su prenotazione), uno spazio di riflessione psicologica (online e su prenotazione) per confrontarsi rispetto a dubbi, paure, ansie, ma anche speranze, sogni e progetti che accompagnano la fine del percorso scolastico e l’inizio di nuovi percorsi.
La partecipazione in presenza degli studenti si svolge nel rispetto delle misure di prevenzione da Covid-19.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|