VIAGGI
Trapani programma la stagione turistica: accordo per due nuovi voli con mete italiane
L'aeroporto di Trapani Birgi amplia l'offerta di collegamenti per il periodo estivo, siglando un accordo per due voli settimanali con una compagnia spagnola
![](/cache/5/5/a/d/8/55ad8a7aa2e24537321883d9cb73d3abcff8cf91-albastar-jpg-32214-1589459748.jpeg)
Un aereo della compagnia spagnola Albastar
I voli, che prenderanno il via il 10 luglio e rimarranno attivi per tutto il periodo estivo (con la possibilità di proseguire anche nella stagione invernale), saranno effettuati dalla compagnia Albastar. I biglietti sono in vendita da venerdì 14 maggio, sul sito della compagnia. La tariffa parte da 49,99 euro, tasse e bagagli di cabina e stiva inclusi.
Albastar è una compagnia privata spagnola, con stabile organizzazione in Italia, che dal 2010 opera voli charter e di linea dalle basi operative di Palma di Maiorca, Milano Malpensa e Bergamo e, dal 2015, opera in Sicilia con voli diretti su Catania e Palermo.
«L'aggiunta di Albastar al panel delle compagnie aeree che volano da Trapani Birgi - commenta il presidente Salvatore Ombra -, è solo il primo risultato di un’azione di rilancio che non si è fermata nonostante il lockdown, e la prova che il management di Airgest continua a portare avanti il progetto di crescita dell'aeroporto di Trapani Birgi. L'acquisizione di nuove rotte - conclude Ombra - è un fatto in controtendenza con ciò che sta avvenendo in Sicilia e in Italia».
«Protagonista della nostra ripartenza è Trapani, - commenta Giancarlo Celani, chief commercial officer & deputy Ceo di Albastar - una nuova destinazione per il nostro network di voli di linea, che sarà raggiunta da collegamenti bisettimanali da Cuneo e Milano Malpensa, ogni lunedì e venerdì, dal 10 luglio al 7 settembre, a cui seguirà una programmazione invernale da dicembre attualmente in fase di pianificazione».
«Accogliamo con grande entusiasmo la nuova rotta su Trapani – commenta il presidente dell’aeroporto di Cuneo, Giuseppe Viriglio -. In un momento di ridimensionamento del traffico aereo, l’apertura di uno nuovo volo è un segnale di grande ottimismo per il futuro. Grazie ad Albastar che ha saputo cogliere questa opportunità».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
È uno dei più alti in Europa: dov'è (in Sicilia) il ponte "vietato" a chi soffre di vertigini
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio