LAVORO
"Towns of Italy" cerca personale: un giorno di selezioni a Palermo, come partecipare
Tour operator nazionale nel turismo esperienziale, "Towns of Italy" cerca nuovi talenti e professionisti motivati e appassionati. Come partecipare all'Open Day

Attiva sulle città di Milano, Venezia, Firenze, Roma e dal 2022 anche a Palermo e Taormina, "Towns of Italy" è una realtà consolidata nel panorama del turismo esperienziale, impegnata nella progettazione e realizzazione di esperienze turistiche uniche e innovative.
L'agenzia propone vari tour che spaziano da lezioni di cucina a city tours, da attività ed escursioni come bike tours, fino a Vespa tours e food & wine tours.
In Sicilia, "Towns of Italy" ha lanciato un progetto ambizioso che ha portato all'apertura di un Tourist Hub & Cooking School nel cuore di Palermo, a pochi passi da Teatro Massimo e dal Mercato del Capo.
Un vero e proprio hub per l’accoglienza dell'ospite dal quale partono anche le esperienze in città e i day trip per Agrigento e per Erice e Marsala. Mentre da Taormina e Giardini di Naxos partono quotidianamente i tour dell’Etna in differenti format oltre che day trip per Siracusa e Noto.
Chi vuole dunque unirsi a questa realtà e unirsi allo staff ha l'opportunità di partecipare alla giornata di colloqui che si svolge martedì 30 gennaio, dalle 10.00 alle 17.00, nella sede palermitana di Towns of Italy (in via Volturno, 44).
Per partecipare a questa opportunità, gli interessati possono registrarsi compilando il form online selezionando la città e l'orario desiderato per il colloquio.
Per ulteriori informazioni potete contattare il team di Towns of Italy scrivendo via mail a hr@townsofitaly.com.
I Recruitment Open Days sono pensati per individuare nuovi talenti nel settore del turismo esperienziale tra cui chef e cooking instructors, autisti, guide, accompagnatori, operations staff e molte altre figure chiave.
"Towns of Italy" è alla ricerca di professionisti motivati e appassionati che vogliono contribuire al successo della squadra e intraprendere un percorso di crescita con un focus sull'innovazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori