SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Teoria e pratica laboratoriale sulle storie da raccontare con il corso di Studio Baskerville
All'approccio classico si affianca l'approccio scientifico: si analizzano le trame emotive dei romanzi con tecniche di intelligenza artificiale e un'intera lezione è dedicata a come il cervello legge una storia. Inoltre è dedicato uno spazio ai programmi di scrittura utili al romanziere: Scrivener, Manuskript, ProWriting e molti altri.
Il corso si svolgera il 5, 12, 26 ottobre; 9, 23, 30 novembre, dalle 16 alle 20 nel B&B Rodionoff di via Sciuti 120 a Palermo e sarà condotto da Nicolò La Rocca e Antonio Pagliaro. Per informazioni inviare una email a info@studiobaskerville.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio