Sei campi di calcio, palestra e foresteria: a Torretta il nuovo centro sportivo del Palermo
La società rosanero presieduta da Dario Mirri si è aggiudicata il bando per la gestione dell'impianto sportivo comunale di Torretta. Ecco cosa prevede il progetto

Il rendering del nuovo centro sportivo del Palermo calcio a Torretta
Adesso è ufficiale. Il campo comunale di Torretta diventa a tutti gli effetti il centro sportivo dei rosanero (e non solo). È lì infatti che sarà realizzato il nuovo centro sportivo gestito dal Palermo calcio.
L'annuncio è stato ufficializzato in un video da Dario Mirri, presidente del Palermo Football Club, che ha dato la notizia durante la conferenza stampa in diretta streaming sul sito della società rosanero.
Il nuovo centro sportivo verrà costruito nei terreni che sorgono attorno al campo comunale. Terreni che sono stati pagati due milioni di euro e che si estendono complessivamente su circa 100 mila metri quadrati.
Nel progetto dell'architetto Gino Zavanella sono previsti ben sei campi regolamentari di calcio a 11: tre in erba naturale e tre in erba sintetica, con annesse una palestra e una foresteria da utilizzare per alloggio e soggiorno dei tesserati della prima squadra e del settore giovanile. Il costo di tutte le opere sarà di 6 milioni di euro, incluso l'acquisto dei terreni.
«Il Palermo F.C. si è ufficialmente aggiudicato in via definitiva il servizio di gestione dell’impianto sportivo comunale di Torretta - si legge sul sito della società sportiva -. Passaggio decisivo per la realizzazione del nuovo centro sportivo rosanero».
Il risultato della gara è stato pubblicato sull’albo pretorio del comune di Torretta. La società presieduta da Dario Mirri si è aggiudicata il bando con il punteggio di 94, presentando requisiti e offerta economica migliori rispetto a quelli dell’altra concorrente, l'associazione sportiva dilettantistica Resuttana San Lorenzo.
Il Palermo quindi gestirà l'impianto comunale per 5 anni, con la possibilità di proroga per altri 5, ad un canone annuo di concessione pari a 12.600 euro.
L'annuncio è stato ufficializzato in un video da Dario Mirri, presidente del Palermo Football Club, che ha dato la notizia durante la conferenza stampa in diretta streaming sul sito della società rosanero.
Il nuovo centro sportivo verrà costruito nei terreni che sorgono attorno al campo comunale. Terreni che sono stati pagati due milioni di euro e che si estendono complessivamente su circa 100 mila metri quadrati.
Nel progetto dell'architetto Gino Zavanella sono previsti ben sei campi regolamentari di calcio a 11: tre in erba naturale e tre in erba sintetica, con annesse una palestra e una foresteria da utilizzare per alloggio e soggiorno dei tesserati della prima squadra e del settore giovanile. Il costo di tutte le opere sarà di 6 milioni di euro, incluso l'acquisto dei terreni.
«Il Palermo F.C. si è ufficialmente aggiudicato in via definitiva il servizio di gestione dell’impianto sportivo comunale di Torretta - si legge sul sito della società sportiva -. Passaggio decisivo per la realizzazione del nuovo centro sportivo rosanero».
Il risultato della gara è stato pubblicato sull’albo pretorio del comune di Torretta. La società presieduta da Dario Mirri si è aggiudicata il bando con il punteggio di 94, presentando requisiti e offerta economica migliori rispetto a quelli dell’altra concorrente, l'associazione sportiva dilettantistica Resuttana San Lorenzo.
Il Palermo quindi gestirà l'impianto comunale per 5 anni, con la possibilità di proroga per altri 5, ad un canone annuo di concessione pari a 12.600 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo