BANDI E OPPORTUNITÀ

HomeBandi e lavoroBandi e opportunità

Se sei studente vinci un soggiorno in Sicilia: come partecipare al concorso di Pasqua

Un'occasione riservata agli universitari per mettersi in gioco con la foto e video e vincere una vacanza indimenticabile: ecco tutti i requisiti e come candidarsi

Balarm
La redazione
  • 15 aprile 2025

Un'occasione riservata agli universitari per mettersi in gioco con la foto e video e vincere un soggiorno indimenticabile.

Con l'Ersu Festival 2024/25, Ersu Palermo con la cooperativa sociale KaraSicilia e in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta, lancia il concorso per foto e video.

L'opportunità è dedicata agli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale.

Si chiama “Pasqua in Sicilia 2025”, un’iniziativa che mira a valorizzare la bellezza e la cultura dell’Isola a Pasqua.

Ecco come partecipare!

Come partecipare
È possibile iscriversi fino al 30 aprile: per partecipare, occorre registrarsi tramite modulo online al link

Se i candidati soddisfano i requisiti di partecipazione, saranno invitati dall’Ufficio Attività Culturali dell’Ersu di Palermo a inviare i loro lavori entro il 30 maggio 2025.

Si possono inviare fino a un massimo di 5 contenuti video oppure fotografici digitali relativi alla Pasqua in Sicilia celebrata nel 2025.

L’esito finale è atteso per il 25 giugno 2025 e i voti saranno i like sulla pagina Facebook e Instagram di KaraSicilia.

Tutto il materiale pervenuto dagli studenti viene pubblicato sui siti web di KaraSicilia, mentre l’Ersu diffonde sulla propria testata giornalistica e i propri canali social.

Tra i 10 partecipanti, i primi 3 selezionati con il maggior numero di like ottenuti, vincono un soggiorno per 2 persone (dal venerdì alla domenica, con prima colazione) presso il “paese albergo” di Motta d’Affermo in provincia di Messina situato nella suggestiva Fiumara d’Arte.

Dal 4° al 10° posizionato sono previste pubblicazioni donate dalla "Fondazione Ignazio Buttitta".

Per maggiori info potete mandare un'email a: info@karasicilia.it oppure a ufficio.cultura@ersupalermo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI