Se la montagna non va da Maometto: come funziona lo stand Ikea a Palermo
Un cubo in perfetto in stile svedese si trova al centro commerciale Forum di Palermo: si chiama "Ikea progetta&arreda" ed è un supporto agli acquisti a distanza

Lo stand Ikea "progetta&arreda"
Al centro commerciale Forum di Palermo, dalla fine di agosto, c'è un cubo - molto in stile - che è uno stand ufficiale Ikea: serve come hub cittadino della catena globale di arredamento.
Nell'attesa che lo store apra anche a Palermo (vediamo che succede, le ultime notizie, che puoi leggere qui, non sono buone) i dipendenti Ikea hanno attivato lo stand dal 20 agosto.
Grazie a questo stand si può progettare una intera casa o uno spazio di lavoro con l'aiuto dei dipendenti di Ikea, si può avere assistenza anche dopo un acquisto e anche spunti creativi per decorare spazi esistenti.
I funzionari sono arrivati a settembre per presentarlo ufficialmente e non hanno fatto nessun accenno all'apertura di un punto vendita dicendo anzi che "Ikea è già presente a Palermo".
«Ikea è già presente a Palermo con un Pick Up Point in viale Regione Siciliana - ha detto Jing Li, Store Manager Ikea Catania - siamo felici e orgogliosi di presentare il nuovo "Ikea Progetta&Arreda" a Palermo».
«Ikea ama la Sicilia – continua – vogliamo essere vicino alle persone che amano Ikea, ma che abitano lontano dallo store di Catania. La trasformazione digitale ci dà l’opportunità d’incontrare i nostri consumatori in un nuovo modo, dove la presenza online è complementare al negozio. All'Ikea Progetta&Arreda di Palermo i clienti potranno incontrare i nostri consulenti, conoscere l’offerta di Ikea in formato digitale, creare soluzioni d’arredo sulla base dei loro desideri».
Ikea così infatti essere sempre più accessibile alla maggioranza delle persone e vicina anche a chi abita lontano dai punti vendita tradizionali o per chi predilige punti d’accesso più agili.
L’apertura degli spazi Ikea Progetta&Arreda s’inserisce nell’ottica della sperimentazione di nuovi format commerciali che sappiano integrare canale fisico e virtuale e vadano incontro alle rinnovate esigenze del consumatore che richiede maggiore attenzione e un risparmio di tempo per i suoi acquisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia