SCUOLA E UNIVERSITÀ

HomeNewsAttualitàScuola e Università

Sceneggiatori per un giorno: gli studenti di Palermo sul set per un (nuovo) corto

Affiancati dai professionisti della Scuola di Cinema Piano Focale, gli studenti dell’Istituto Superiore Majorana potranno creare il loro cortometraggio

Balarm
La redazione
  • 3 aprile 2025

Un'allieva della Scuola di Cinema Piano Focale

Una giornata fuori dal comune, tra cineprese, ciak e idee che prendono vita a Palermo.

Giovedì 3 aprile gli studenti dell'Istituto Superiore Majorana di Palermo potranno vivere un’esperienza indimenticabile grazie al progetto "Un giorno da set", promosso dalla Scuola di Cinema Piano Focale.

Dalla teoria alla pratica, dopo una panoramica sui vari reparti cinematografici, dalla regia alla fotografia, dalla sceneggiatura al montaggio, i giovani visitatori si metteranno in gioco scrivendo una sceneggiatura originale. Successivamente creeranno un set con attrezzatura professionale, sincronizzando e montando il loro cortometraggio.

La Scuola di Cinema Piano Focale, ormai punto di riferimento per chi sogna una carriera nel mondo audiovisivo senza dover lasciare la Sicilia, offre corsi professionali tenuti da docenti attivi nel panorama cinematografico italiano.

Tra i tanti nomi che hanno collaborato con la scuola spiccano quelli di Ficarra e Picone, Pif, Claudio Gioè, Marco Risi, Daniele Gaglianone, Vincenzo Marra, Sergio Vespertino.

I corsi spaziano dalla regia alla sceneggiatura, dal montaggio alla recitazione cinematografica, fino alla dizione e alla presa diretta del suono. Un’offerta formativa pensata per fornire competenze tecniche, creative e pratiche, capaci di trasformare un’idea in un progetto vero, pronto per i festival.

Per scoprire i corsi e le iniziative organizzate dalla Scuola di Cinema Piano Focale è possibile chiamare il numero 335 6586934, visitare il sito web oppure scrivere un'email a info@pianofocalescuola.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI