LINGUE
Scambi linguistici (online) accompagnati da una tazza di tè: il progetto "Tea Tandem"
Il "Tea Tandem" è un progetto online realizzato dall'associazione Eirene-idee, in collaborazione con l'associazione YouNet di Bologna.
Il progetto, che consiste in incontri con cadenza settimanale, offre l'opportunità di partecipare a degli scambi linguistici conoscendo giovani provenienti da Paesi e culture diverse e migliorando la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra l'inglese, spagnolo, tedesco, russo e/o polacco, comodamente dal proprio pc, sorseggiando una tazza di tè.
Ogni scambio ha la durata di un'ora, in cui 30 minuti verranno riservati alla conversazione in lingua italiana e 30 minuti alla conversazione nella lingua straniera scelta; è previsto uno spazio informale di conversazione e di apprendimento delle lingue attraverso modalità ludiche e non formali.
Gli incontri si svolgono in giorni e orari concordati con il /la proprio/a compagno/a di tandem. Le coppie del tandem vengono create dagli organizzatori in base alla lingua scelta. Per info e prenotazioni scrivere a eireneideeinrete@gmail.com.
Il progetto, che consiste in incontri con cadenza settimanale, offre l'opportunità di partecipare a degli scambi linguistici conoscendo giovani provenienti da Paesi e culture diverse e migliorando la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra l'inglese, spagnolo, tedesco, russo e/o polacco, comodamente dal proprio pc, sorseggiando una tazza di tè.
Ogni scambio ha la durata di un'ora, in cui 30 minuti verranno riservati alla conversazione in lingua italiana e 30 minuti alla conversazione nella lingua straniera scelta; è previsto uno spazio informale di conversazione e di apprendimento delle lingue attraverso modalità ludiche e non formali.
Gli incontri si svolgono in giorni e orari concordati con il /la proprio/a compagno/a di tandem. Le coppie del tandem vengono create dagli organizzatori in base alla lingua scelta. Per info e prenotazioni scrivere a eireneideeinrete@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi