Samuel innamorato di Palermo: spesso in giro per i locali del centro regala selfie ai fan
Il frontman dei Subsonica è spesso nel capoluogo siciliano con la sua pagliuzza in testa e con le collane etniche al collo dalle quali non si separa mai

Samuel a Palermo (in Vucciria) con due fan
Molte insomma le novità nella vita del cantautore ma da anni c'è una costante: Palermo, che da quando ha scoperto, forse proprio grazie alla Ragonese, non ha più mollato e che frequenta abitualmente. Per questo non è difficile incontrarlo per i vicoli della Vucciria e alla Taverna Azzurra, oppure tra i localini del centro storico, dal Colletti di via Alessandro Paternostro al nuovo Santamarina di Piazzetta Speciale, con la sua paglietta in testa e le collane etniche al collo dalle quali non si separa mai.
Il cantautore è innamorato della città bohemienne, dei suoi scorci e della sua luce, ma anche dei suoi abitanti. Ormai ha diversi amici palermitani e anche questa estate ha deciso di trascorrere le sue vacanze estive nel capoluogo siciliano, sui social sono tante le fotografie con i fan e con i baristi dei locali a cui non dice mai di no per un selfie.
Da poco si è spostato nelle isole Egadi e, voci di corridoio dicono, che a Ferragosto era a Favignana dove a quanto pare è stato ospite di Daniele Silvestri che ha casa sull'isola, come è noto grazie anche ad una sua canzone dal titolo "La mia casa", che in una strofa dice: "E un vento che ti chiama; Casa mia sarà una cava a Favignana; Tra due ali di farfalla; Una bianca come il tufo e dolce; Quasi come l’altra è dura e gialla".
Chi ha ascoltato il suo nuovo disco dice che c'è un netto ritorno agli anni Novanta, alle vecchie sonorità che si trovano nei primi album dei Subsonica, un disco che si preannuncia essere una sorta di "ritorno al futuro" che in molti aspettano, ma bisognerà pazientare fino ad ottobre per scoprirlo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori