LAVORO
Poste Italiane cerca personale anche a Palermo: figure, requisiti e come candidarsi
L'azienda cerca nuove figure, soprattutto giovani laureati, da formare e inserire nel proprio organico. Nell'articolo i dettagli sui requisiti, come e quando fare domanda

Un ufficio di Poste Italiane
Le figure
Tra le posizioni aperte per le sedi di Palermo, l'azienda ricerca Junior Real Estate Engineer, ossia consulenti finanziari/immobiliari junior, da inserire in progetti come il rinnovamento della rete immobiliare di Poste Italiane diffusa su tutto il territorio nazionale.
Le figure selezionate lavoreranno all'interno del team Funzione Immobiliare di Poste Italiane partecipando alla realizzazione di nuovi progetti infrastrutturali previsti su tutto il territorio nazionale, supportando il team nel coordinamento e nell’esecuzione delle attività immobiliari in relazione agli obiettivi strategici di rinnovamento della rete.
I requisiti
Tra i requisiti richiesti il possesso di laurea magistrale, conseguita da meno di 12 mesi, in Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale, delle Costruzioni, Gestionale, Meccanica, Elettronica/Elettrotecnica e Industriale,
Poste Italiane offre un percorso iniziale di stage della durata di 6 mesi che favorirà lo sviluppo delle competenze, in linea con il processo evolutivo dell'azienda e in coerenza con i processi di modernizzazione in atto.
Lo stagista sarà supportato da un tutor dedicato che lo guiderà e affiancherà nel raggiungimento degli obiettivi.
Le sedi di lavoro sono: Palermo, Roma, Torino, Genova, Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Pescara, Cagliari, Napoli, Reggio Calabria e Bari.
Per partecipare alle selezioni si può inviare la propria candidatura in via telematica, collegandosi al sito web di Poste Italiane, alla pagina dedicata. Per candidarsi c'è tempo sino al 28 febbraio 2023.
Sul sito web dell'azienda è inoltre possibile consultare le posizioni aperte a cui candidarsi. Tra queste, è ancora attiva la ricerca di consulenti finanziari da destinare a numerose sedi su tutto il territorio nazionale, dunque anche in Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi