Piogge e temporali (nel week end) anche in Sicilia: ma da lunedì torna il caldo anomalo
Prepariamoci a una brusca frenata nella rincorsa estiva di questo mese di maggio e lasciamo ancora per un qualche giorno i vestiti autunnali nell'armadio. Le previsioni

Maltempo a Mondello
Dall'allerta incendi all'allerta meteo è un attimo. A giudicare dalle previsioni meteo che si susseguono in queste ore, sembra proprio che nell'ultimo fine settimana di maggio si torna anche in Sicilia a un (temporaneo) assaggio di inverno.
Secondo gli esperti sarebbe in arrivo dalla Svezia persino una corrente di aria polare che si prepara una lenta e graduale discesa verso l’Italia. Dopo aver attraverso Danimarca, Francia, Germania, Svizzera, Austria, questa massa di aria fredda è pronta ad aggirare le Alpi per entrare dalla Porta della Bora sull'Italia.
Da sabato 28 maggio dunque, dalle prime ore del mattino, potrebbero svilupparsi temporali anche intensi al Nord-Est, in successiva graduale estensione verso il resto del Nord e il Centro, portando anche un crollo delle temperature massime anche di 10-12 gradi centigradi sulla Penisola.
Insomma, prepariamoci a una brusca frenata nella rincorsa estiva di questo mese di maggio e lasciamo ancora per un qualche giorno i vestiti autunnali nell'armadio.
Già da lunedì, infatti, si profila il ritorno dell’Anticiclone Nord-Africano e quindi del caldo anomalo.
Ecco nel dettaglio le previsioni in Sicilia per sabato 28 e domenica 29 maggio, secondo Il Meteo.it.
Piogge a carattere temporalesco si abbattono su tutta l'Italia nella giornata di sabato 28 maggio, con un addensamento della nuvolosità e un marcato peggioramento del tempo nelle ore pomeridiane.
Al mattino nuvole in aumento a iniziare dal settore occidentale della regione dove è possibile anche qualche isolato rovescio o temporale. Temperature minime in leggero calo.
Nel pomeriggio tempo instabile con possibili rovesci o temporali sparsi tra le zone interne e il versante tirrenico dell'isola, in esaurimento in serata. Temperature massime in calo di 2-4 gradi.
Venti da deboli a localmente moderati occidentali. Mari da poco mossi a mossi, localmente mosso il canale.
Tempo instabile al Centro Sud per la giornata di domenica 29 maggio nelle regioni del Centro-Sud dove, soprattutto nelle zone interne, dove ci sarà il rischio di alcuni locali rovesci o temporali.
In Sicilia prevalgono invece le schiarite con temperature di nuovo in salita, in controtendenza rispetto alle altre regioni, ma con venti moderati occidentali.
Secondo gli esperti sarebbe in arrivo dalla Svezia persino una corrente di aria polare che si prepara una lenta e graduale discesa verso l’Italia. Dopo aver attraverso Danimarca, Francia, Germania, Svizzera, Austria, questa massa di aria fredda è pronta ad aggirare le Alpi per entrare dalla Porta della Bora sull'Italia.
Da sabato 28 maggio dunque, dalle prime ore del mattino, potrebbero svilupparsi temporali anche intensi al Nord-Est, in successiva graduale estensione verso il resto del Nord e il Centro, portando anche un crollo delle temperature massime anche di 10-12 gradi centigradi sulla Penisola.
Insomma, prepariamoci a una brusca frenata nella rincorsa estiva di questo mese di maggio e lasciamo ancora per un qualche giorno i vestiti autunnali nell'armadio.
Già da lunedì, infatti, si profila il ritorno dell’Anticiclone Nord-Africano e quindi del caldo anomalo.
Ecco nel dettaglio le previsioni in Sicilia per sabato 28 e domenica 29 maggio, secondo Il Meteo.it.
Piogge a carattere temporalesco si abbattono su tutta l'Italia nella giornata di sabato 28 maggio, con un addensamento della nuvolosità e un marcato peggioramento del tempo nelle ore pomeridiane.
Al mattino nuvole in aumento a iniziare dal settore occidentale della regione dove è possibile anche qualche isolato rovescio o temporale. Temperature minime in leggero calo.
Nel pomeriggio tempo instabile con possibili rovesci o temporali sparsi tra le zone interne e il versante tirrenico dell'isola, in esaurimento in serata. Temperature massime in calo di 2-4 gradi.
Venti da deboli a localmente moderati occidentali. Mari da poco mossi a mossi, localmente mosso il canale.
Tempo instabile al Centro Sud per la giornata di domenica 29 maggio nelle regioni del Centro-Sud dove, soprattutto nelle zone interne, dove ci sarà il rischio di alcuni locali rovesci o temporali.
In Sicilia prevalgono invece le schiarite con temperature di nuovo in salita, in controtendenza rispetto alle altre regioni, ma con venti moderati occidentali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"