TEATRO
Per chi vuole imparare a recitare: l'Open day (anche senza esperienza) a Catania
Un'occasione a Catania per esplorare il potenziale del corpo come strumento di espressione.
Lunedì 14 ottobre alle 18.30 il Teatro di Palazzo Scamacca del Murgo a Catania propone un'open day intitolato "Il corpo decide".
Paola Greco, regista, insegnante di teatro e direttrice artistica dell’associazione culturale "OPEN" spiega nel dettaglio il titolo e il contenuto del mio programma di lavoro e il suo metodo, chiamato “Il Teatro della Verità”.
Il Teatro è una attività che si può fare seriamente senza che sia necessariamente un mestiere, ma se si desidera che l’esperienza funzioni, bisogna considerala una disciplina.
Il laboratorio dell’attore è la palestra del teatro, ma anche della vita, un mezzo vivo per conoscersi, accettarsi, forse anche dimenticarsi, ma conservando sempre l’esperienza, che fa di noi un contenitore mai troppo pieno.
Per informazioni o per ricevere le schede descrittive complete chiamare il 335 8403900.
Lunedì 14 ottobre alle 18.30 il Teatro di Palazzo Scamacca del Murgo a Catania propone un'open day intitolato "Il corpo decide".
Paola Greco, regista, insegnante di teatro e direttrice artistica dell’associazione culturale "OPEN" spiega nel dettaglio il titolo e il contenuto del mio programma di lavoro e il suo metodo, chiamato “Il Teatro della Verità”.
Il Teatro è una attività che si può fare seriamente senza che sia necessariamente un mestiere, ma se si desidera che l’esperienza funzioni, bisogna considerala una disciplina.
Il laboratorio dell’attore è la palestra del teatro, ma anche della vita, un mezzo vivo per conoscersi, accettarsi, forse anche dimenticarsi, ma conservando sempre l’esperienza, che fa di noi un contenitore mai troppo pieno.
Per informazioni o per ricevere le schede descrittive complete chiamare il 335 8403900.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre