LAVORO
Per chi ha la licenza media (o il diploma): l'Ars torna ad assumere, come candidarsi
Sono 23 i posti messi in palio dall'Assemblea Regionale Siciliana che ha pubblicato il bando di concorso per la figura di assistente parlamentare. Ecco come partecipare

Palazzo dei Normanni (o palazzo Reale) sede dell'Ars
Sono 23 i posti in palio e c'è tempo fino alle 12.00 dell'1 marzo per partecipare. La qualifica di assistente parlamentare è la più bassa fra quelle prevista all'Ars ma garantisce comunque uno stipendio di base di 1.534 euro netti.
I requisiti e come partecipare
I requisiti sono essere maggiorenni, avere conseguito la licenza media con il massimo dei voti (o il diploma della scuola superiore con qualsiasi voto), essere cittadini dell'Unione europea e non aver superato i 41 anni.
Per partecipare bisogna iscriversi al concorso sul sito dell'Ars (sezione concorsi) e pagare una contributo di segreteria di 10 euro, a titolo di parziale rimborso delle spese.
Al momento del primo invio del modulo di domanda si verrà indirizzati sul portale PagoPa, la piattaforma digitale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Basta quindi seguire le indicazioni, scegliere il metodo di pagamento e tornare all'interno del portale concorsi dell'ARS dove si potrà scaricare, la ricevuta telematica della transazione avvenuta.
La data e l'ora di invio della domanda valide ai fini della partecipazione al concorso sono quelle in cui viene premuto il tasto "INVIA" nel modulo di domanda, e non quelle di generazione della ricevuta di pagamento.
Prove selettive
Il bando di conorso prevede una prova preselettiva, tre test scritti e un orale.
La preselezione permette di scremare l'elenco dei partecipanti fino a 400 candidati e consiste in 50 quesiti (20 domande logico-matematiche, 20 domande critico-verbali e 10 domande sulla conoscenza dell'inglese.
Chi supera la preselezione, affronta i test scritti che riguardano i seguenti temi: storia e diritto costituzionale, il primo soccorso e la sicurezza sul lavoro e un'ultima prova ancora una volta sull'inglese.
Infine l'orale, diviso in tre fasi e basato sulle stesse materie delle prove scritte.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando di concorso, scaricabile in pdf.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori