Per chi ancora non lo sa: cambia la viabilità in via Cavour, le nuove regole in centro a Palermo
Entrata in vigore la nuova ordinanza che cambia la viabilità in uno degli incroci più trafficati della città, quello fra la via Roma e via Cavour: i nuovi sensi di marcia

L'incrocio fra via Cavour e via Roma, a Palermo
Cambia (ancora) la viabilità di via Cavour a Palermo. È infatti entrata in vigore l'ordinanza emessa dall'Ufficio Mobilità del Comune di Palermo che istituisce importanti modifiche al traffico, cambiando il senso di marcia a uno degli assi più trafficati della città, ossia il quadrilatero fra le vie Roma, Cavour, Villaermosa e Guardione.
Nel dettaglio, l'ordinanza intanto elimina l'obbligo di svolta a destra che vigeva per chi proveniva da via Villaermosa. Dunque, adesso si può svoltare anche a sinistra per via Cavour e proseguire in direzione piazza Tredici Vittime oppure girare a destra su via Roma.
Nella realtà a levare l'obbligo ci avevano pensato già gli automobilisti, dato che in molti provenendo da via Villaermorsa erano soliti svoltare a sinistra, infischiandosene del divieto. Adesso almeno possono farlo senza trasgredire il codice della strada.
Altra cosa importante: l'ordinanza istituisce il senso unico di marcia su via Cavour nel tratto fra via Villaermosa e via Roma. Chi proviene da via Roma non può più svoltare a sinistra per immettersi in via Cavour. Stessa cosa chi proviene da via Cavour/piazza Tredici Vittime all'incrocio con via Roma non può continuare dritto ma è obbligato a girare a destra o a sinistra.
Così chi da via Roma vuole raggiungere via Cavour deve proseguire oltre il semaforo e svoltare a sinistra imboccando la via Francesco Guardione e poi ancora a sinistra su via Villaemorsa. Infine, invertito il senso di marcia anche su via Guardione, nel tratto compreso tra le vie Roma e Villaermosa. (Guarda l'ordinanza completa)
Come si legge nel testo dell'ordinanza, il cambio di viabilità si è ritenuto necessario per «regolamentare l'intersezione tra la via Villaermosa e la via Cavour, oggi oggetto di notevole flussi di traffico che giornalmente percorre l'asse nord-sud della città in direzione di via Roma».
Intanto, sono ancora molti i palermitani che non sono a conoscenza delle modifiche e così arrivati all'incrocio tra le vie Cavour e Roma appaiono spaesati, creando inevitabilmente ingorghi e rallentando il traffico su una via Roma già abbastanza congestionata, soprattutto da quando sono ripartiti i lavori nel sottopasso di via Crispi e la Ztl è stata parzialmente sospesa (solo in direzione stazione/Cavour).
Nel dettaglio, l'ordinanza intanto elimina l'obbligo di svolta a destra che vigeva per chi proveniva da via Villaermosa. Dunque, adesso si può svoltare anche a sinistra per via Cavour e proseguire in direzione piazza Tredici Vittime oppure girare a destra su via Roma.
Nella realtà a levare l'obbligo ci avevano pensato già gli automobilisti, dato che in molti provenendo da via Villaermorsa erano soliti svoltare a sinistra, infischiandosene del divieto. Adesso almeno possono farlo senza trasgredire il codice della strada.
Altra cosa importante: l'ordinanza istituisce il senso unico di marcia su via Cavour nel tratto fra via Villaermosa e via Roma. Chi proviene da via Roma non può più svoltare a sinistra per immettersi in via Cavour. Stessa cosa chi proviene da via Cavour/piazza Tredici Vittime all'incrocio con via Roma non può continuare dritto ma è obbligato a girare a destra o a sinistra.
Così chi da via Roma vuole raggiungere via Cavour deve proseguire oltre il semaforo e svoltare a sinistra imboccando la via Francesco Guardione e poi ancora a sinistra su via Villaemorsa. Infine, invertito il senso di marcia anche su via Guardione, nel tratto compreso tra le vie Roma e Villaermosa. (Guarda l'ordinanza completa)
Come si legge nel testo dell'ordinanza, il cambio di viabilità si è ritenuto necessario per «regolamentare l'intersezione tra la via Villaermosa e la via Cavour, oggi oggetto di notevole flussi di traffico che giornalmente percorre l'asse nord-sud della città in direzione di via Roma».
Intanto, sono ancora molti i palermitani che non sono a conoscenza delle modifiche e così arrivati all'incrocio tra le vie Cavour e Roma appaiono spaesati, creando inevitabilmente ingorghi e rallentando il traffico su una via Roma già abbastanza congestionata, soprattutto da quando sono ripartiti i lavori nel sottopasso di via Crispi e la Ztl è stata parzialmente sospesa (solo in direzione stazione/Cavour).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia