CRONACA
Per Antonacci a Palermo accesso limitato con una novità: nuove regole a Capodanno
I dettagli su come funziona a Palermo l'ingresso all’area di Piazza Ruggero Settimo rispetto all'anno scorso. Ecco chi potrà assistere allo spettacolo. I dettagli
Biagio Antonacci
Cresce l’attesa per il concerto di Capodanno a Palermo. Star della serata, come già annunciato, Biagio Antonacci, che torna in città dopo ben 25 anni. Cosa dovrà fare, però, chi vorrà brindare al nuovo anno con la star di "Iris" e "Convivendo" (giusto per citarne alcune) e, soprattutto, in quanti potranno farlo?
Lo abbiamo chiesto a Gaspare Simeti, dirigente dell'ufficio Spettacoli ed Eventi del Comune di Palermo: «La Commissione di Pubblico Spettacolo stabilirà quante persone potranno entrare».
L’area di Piazza Ruggero Settimo, quindi, sarà contingentata. Stavolta, però, rispetto allo scorso anno, un maggior numero di pubblico potrà assistere allo spettacolo del 31 dicembre.
Quindi, se per Elodie, la capienza era di circa 12 mila persone, l’addio al 2024 si darà alla presenza di circa ventimila spettatori pronti a cantare, a squarciagola, le canzoni del cantautore milanese.
Sul palco, Biagio Antonacci si esibirà con "Tutti a Palermo” e sarà accompagnato dalla sua band di polistrumentisti. Potranno essere ascoltati gli ultimi singoli estratti dall'album "L'Inizio", senza tralasciare i brani che hanno segnato la sua ormai oltre trentennale carriera.
Sul palco allestito in Piazza Ruggero Settimo, il 31 dicembre Biagio Antonacci si esibirà con "Tutti a Palermo", lo spettacolo che segna il suo ritorno in concerto in città e che sarà quindi una duplice festa in musica scandita dai successi del cantautore milanese.
Accompagnato dalla sua band di polistrumentisti, Biagio Antonacci si esibirà dedicando al pubblico palermitano gli ultimi singoli estratti dall'album "L'Inizio", senza tralasciare i brani che hanno segnato la sua ormai oltre trentennale carriera. Una performance piena di passione e sentimento, carisma ed energia pura di un Artista dalla voce inconfondibile.
nsomma, un tripudio di novità e ricordi con brani che hanno segnato intere generazioni.
L'apertura della serata sarà affidata a Mario Incudine con la sua band che presenterà al pubblico il suo repertorio prima del concerto di Biagio Antonacci.
Incudine, tra l’altro, conosce molto bene Antonacci: nel 2017, i due artisti incisero insieme il brano di successo “Mio fratello”, il cui videoclip vantava la presenza (niente poco di meno) che dei fratelli Rosario e Beppe Fiorello.
Tornando al mega capodanno in piazza a Palermo, a scandire i momenti della festa ci sarà Radio Italia, il principale network nazionale simbolo della musica italiana che rinnova un legame già forte con la città di Palermo.
Sul palco le voci amatissime dei DJ e speaker Paoletta e Mauro Marino che condurranno lo show introducendo i live e alternandosi al dj-set. La serata prenderà il via intorno alle ore 21.00 con la presentazione iniziale e l'esibizione di Mario Incudine, a seguire il DJ set di Mauro Marino fino al momento clou del live dell'Artista big Biagio Antonacci.
Infine, il brindisi di buon augurio per il nuovo anno con Radio Italia. Dopo la mezzanotte la piazza continuerà i festeggiamenti ballando con il Dj set di Paoletta sulle note della migliore musica italiana remixata.
Lo abbiamo chiesto a Gaspare Simeti, dirigente dell'ufficio Spettacoli ed Eventi del Comune di Palermo: «La Commissione di Pubblico Spettacolo stabilirà quante persone potranno entrare».
L’area di Piazza Ruggero Settimo, quindi, sarà contingentata. Stavolta, però, rispetto allo scorso anno, un maggior numero di pubblico potrà assistere allo spettacolo del 31 dicembre.
Quindi, se per Elodie, la capienza era di circa 12 mila persone, l’addio al 2024 si darà alla presenza di circa ventimila spettatori pronti a cantare, a squarciagola, le canzoni del cantautore milanese.
Adv
L'evento è organizzato dal Comune di Palermo in collaborazione con Puntoeacapo e Gomad Concerti.Sul palco, Biagio Antonacci si esibirà con "Tutti a Palermo” e sarà accompagnato dalla sua band di polistrumentisti. Potranno essere ascoltati gli ultimi singoli estratti dall'album "L'Inizio", senza tralasciare i brani che hanno segnato la sua ormai oltre trentennale carriera.
Sul palco allestito in Piazza Ruggero Settimo, il 31 dicembre Biagio Antonacci si esibirà con "Tutti a Palermo", lo spettacolo che segna il suo ritorno in concerto in città e che sarà quindi una duplice festa in musica scandita dai successi del cantautore milanese.
Accompagnato dalla sua band di polistrumentisti, Biagio Antonacci si esibirà dedicando al pubblico palermitano gli ultimi singoli estratti dall'album "L'Inizio", senza tralasciare i brani che hanno segnato la sua ormai oltre trentennale carriera. Una performance piena di passione e sentimento, carisma ed energia pura di un Artista dalla voce inconfondibile.
nsomma, un tripudio di novità e ricordi con brani che hanno segnato intere generazioni.
L'apertura della serata sarà affidata a Mario Incudine con la sua band che presenterà al pubblico il suo repertorio prima del concerto di Biagio Antonacci.
Incudine, tra l’altro, conosce molto bene Antonacci: nel 2017, i due artisti incisero insieme il brano di successo “Mio fratello”, il cui videoclip vantava la presenza (niente poco di meno) che dei fratelli Rosario e Beppe Fiorello.
Tornando al mega capodanno in piazza a Palermo, a scandire i momenti della festa ci sarà Radio Italia, il principale network nazionale simbolo della musica italiana che rinnova un legame già forte con la città di Palermo.
Sul palco le voci amatissime dei DJ e speaker Paoletta e Mauro Marino che condurranno lo show introducendo i live e alternandosi al dj-set. La serata prenderà il via intorno alle ore 21.00 con la presentazione iniziale e l'esibizione di Mario Incudine, a seguire il DJ set di Mauro Marino fino al momento clou del live dell'Artista big Biagio Antonacci.
Infine, il brindisi di buon augurio per il nuovo anno con Radio Italia. Dopo la mezzanotte la piazza continuerà i festeggiamenti ballando con il Dj set di Paoletta sulle note della migliore musica italiana remixata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"