Pasqua in zona rossa: il sindaco Orlando annuncia ulteriori restrizioni per Palermo
Il sindaco del capoluogo ha annunciato, attraverso il social Twitter, i provvedimenti che riguardano la città in questi giorni di festività e che si aggiungono alle restrizioni a livello nazionale

Intanto il sindaco Leoluca Orlando, tramite Twitter, ha annunciato i provvedimenti che riguardano la città in questi giorni di festività: "Il Parco della Favorita di Palermo rimarrà chiuso per Pasqua. Sarà presidiato sabato, domenica e lunedì di Pasqua – scrive –. Nessuno potrà entrare o attraversarlo. Sarà rafforzata negli stessi giorni la vigilanza del Foro Italico"
Questo divieto si aggiunge alle limitazioni già previste per la Zona Rossa e che, ricordiamo, sono state decide dal governo nazionale e riguardano tutta l'Italia.
Dunque, come dicevamo, vietato l'accesso all'intero Parco della Favorita, ma anche a tutte le spiagge ed aree costiere da Sferracavallo, passando per Mondello ad Acqua dei Corsari e al prato del Foro Italico.
Per la pasquetta, pattuglie del Reparto a Cavallo della Polizia di Stato percorreranno i parchi e le principali aree verdi del capoluogo insieme alle unità di personale dei carabinieri forestali che disporranno di un drone in aree come il parco della Favorita e la riserva naturale di Monte Pellegrino.
Sul fronte dei controlli lungo le aree di accesso e di uscita dal capoluogo, saranno numerosi gli equipaggi della Polizia stradale impegnati sulle principali arterie stradali ed autostradali della provincia, ivi comprese le aree di servizio.
Le pattuglie presteranno particolare cura alla verifica delle motivazioni che saranno addotte dai cittadini che circoleranno per strada, irrogando le previste sanzioni in caso di accertata inosservanza delle misure anti-Covid.
Dall’alto, l’occhio vigile degli elicotteristi del Reparto Volo della Polizia di Stato, del nono Nucleo Elicotteri carabinieri di Palermo e del Reparto Volo della Guardia di finanza, in costante contatto con le Centrali Operative, vigileranno sulla provincia, fornendo supporto agli equipaggi su strada e garantendo anche un efficace raccordo operativo degli interventi in caso di emergenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia