SCUOLA E UNIVERSITÀ

HomeNewsAttualitàScuola e Università

Palermo vince i Campionati di Italiano: il liceale Davide conquista il primo posto

Un sogno nel cassetto diventato realtà: chi è studente di quinto anno del liceo Vittorio Emanuele II a Palermo che conquista il podio nei "Campionati di Italiano"

Alice Marchese
Giornalista
  • 7 aprile 2025

Davide Scichilone è il vincitore nazionale delle Olimpiadi di italiano

Un sogno nel cassetto diventato realtà: Davide Scichilone, studente di quinto anno del liceo classico Vittorio Emanuele II a Palermo ha conquistato il primo posto nel podio della categoria "Senior Area Liceale" della XIV edizione dei "Campionati di Italiano".

Per ciascuna delle categorie Junior e Senior sono stati premiati i primi tre classificati assoluti, il primo classificato di ogni indirizzo di istruzione (liceale, professionale, tecnica) e il primo classificato delle scuole italiane all’estero.

Davide Scichilone ha conquistato anche il quarto posto nella categoria Senior.

«È dal primo anno che partecipo a queste competizioni, ma non sono mai arrivato in finale prima d'ora. A incoraggiarmi è sempre stata la mia professoressa di latino - ci racconta Davide Scichilone -.

Quest'esperienza è stata una bella sfida perché misura la capacità del candidato di interpretare la lingua e di utilizzarla al meglio.

Nella fase regionale dei Campionati sono previste più domande di grammatica.

Invece la parte finale, essendo su base nazionale, qualcosa cambia. È richiesto ai candidati - precisa Davide - di cimentarsi nella produzione di testi scritti. È stata una bella occasione per mettersi in gioco.

Sono 3 gli esercizi previsti e sono a disposizione 4 ore per svolgerli. Il primo era la stesura di un riassunto basato su un estratto di un saggio su Boccaccio, nel secondo due brevi testi informativi su articolo sulla sostenibilità.

L'ultimo step era quello di scrivere un testo creativo breve il cui tema era sul rapporto tra uomo e tempo».

Inizialmente si poteva prendere parte ai Campionati di Italiano da remoto o in presenza a Ercolano, ma a causa delle scosse sismiche che hanno colpito quella zona, tutti hanno partecipato tramite una piattaforma digitale dalle proprie sedi scolastiche.

Quella della scrittura è una strada tutta da scoprire per Davide che a soli 18 anni conquista un traguardo così importante.

Un percorso che gli ha permesso di ritrovare "la sua penna": «È stato bellissimo anche perché mi ha dato l'opportunità di riscoprire il piacere di scrivere, cosa che nel tempo libero non facevo da molto.

Adoro leggere e il mio autore preferito è Dostoevskij. Ho letto diversi suoi romanzi, ma i miei preferiti rimarranno "L'idiota" e "Delitto e castigo".

La premiazione si è tenuta a Roma nella sala Aldo Moro del Ministero dell'Istruzione e del Merito, dopo la finale nazionale del 27 marzo con prova uguale per tutte le studentesse e gli studenti.

Un momento estremamente emozionante che Davide e la scuola scuola ricorderanno sempre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI