Palermo in preghiera per Papa Francesco: le iniziative in città in ricordo del Pontefice
Attraverso messe, preghiere, celebrazioni e altre iniziative, la comunità religiosa di Palermo si riunisce per rendere omaggio al Pontefice, scomparso il 21 aprile

Papa Francesco
La città, che nel 2018 lo accolse con entusiasmo in occasione del 25esimo anniversario del martirio del Beato Pino Puglisi, si prepara a rendergli omaggio attraverso una serie di iniziative religiose che riflettono il suo messaggio di misericordia e giustizia.
Il giorno della sua scomparsa, l'Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice ha disposto che il 21 aprile le campane di tutte le parrocchie della diocesi di Palermo suonassero a morto a mezzogiorno, un gesto simbolico per esprimere il cordoglio della comunità e l'unione spirituale nel lutto.
Martedì 22 aprile la Chiesa di Santa Lucia in via Ruggero Settimo invita i fedeli per pregare insieme in memoria del pontefice a partire dalle 19.30.
Mercoledì 23 aprile alle ore 19.00, nella storica Chiesa del Gesù – Casa Professa, le comunità dei Gesuiti di Palermo, insieme ai laici e alle opere collegate, celebrano una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco.
Questo momento di preghiera è un'occasione per ricordare l'impegno di Papa Francesco per una Chiesa aperta, vicina agli ultimi e fedele alla spiritualità ignaziana. L'invito alla celebrazione, infatti, è aperto a tutti.
Giovedì 24 aprile alle 18.30, invece, l'Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice convoca tutti i fedeli presso la Cattedrale di Palermo per pregare in suffragio del Santo Padre.
Anche Radio Spazio Noi ha in programma alcuni eventi in ricordo del Pontefice, in sostituzione della consueta programmazione.
Martedì 22 aprile alle 18.30 va in onda lo speciale a cura della redazione dal titolo “Il Papa della Speranza, Francesco a Palermo”, dedicato al cammino pastorale di Bergoglio e alla sua visita a Palermo nel 2018.
A partire dallo stesso giorno e in quelli che precedono i funerali, sull'emittente vanno in onda diverse Linee Aperte che ripercorrono il papato di Francesco, oltre a dedicare ampio spazio alle iniziative della Chiesa di Palermo in suffragio del Pontefice.
La Conferenza Episcopale Siciliana ha espresso profonda gratitudine per la vita di Papa Francesco, sottolineando il suo servizio umile e amorevole, soprattutto verso i più poveri ed emarginati.
La comunità palermitana è invitata a partecipare alle celebrazioni in memoria del Papa, per rendere grazie a Dio per il dono del suo pontificato e per rinnovare l'impegno a vivere secondo i valori del Vangelo che egli ha incarnato con semplicità e coraggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia