MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Occhio all'acceleratore che poi sono guai: la (nuova) mappa degli autovelox in Sicilia

Sono stati individuati a Palermo e provincia tratti di strade dove possono essere installati e quindi attivati nuovi autovelox: ecco dove potete trovare i dispositivi

Balarm
La redazione
  • 31 marzo 2025

Con le belle giornate è più che legittimo concedersi una gita fuori porta, ma bisogna stare attenti all'acceleratore e non soltanto per sicurezza stradale a cui si deve sempre prestare la dovuta attenzione.

Il decreto del prefetto di Palermo Massimo Mariani parla chiaro: sono stati individuati a Palermo e provincia tratti di strade dove possono essere installati e quindi attivati nuovi autovelox in Sicilia.

Gli automobilisti troveranno i dispositivi nel capoluogo in viale Regione Siciliana nelle carreggiate centrali in entrambe le direzioni, da via Francesco Crispi al Foro Umberto I e in via Messina Marine.

Ma anche in viale Diana, viale Ercole, via Olimpo, via Lanza di Scalea, via Margherita di Savoia, via Ernesto Basile, via Pitrè, viale Michelangelo.

In provincia, invece saranno lungo la statale 113 nella zona di Lascari, a Santa Flavia, a Bagheria, Isola delle Femmine, a Capaci, Terrasini e Partinico.

Ancora nella statale 120 dell’Etna e delle Madonie nella zona di frazione Madonnuzza a Petralia Soprana.

Nella strada statale 186 di Monreale nella zona di Bivio Carolina, nel centro abitato di Pioppo e a Partinico.

Nella statale 187 di Castellammare del Golfo nel rettilineo “Piano Inferno” a Trappeto.

Nella statale 188 centro occidentale sicula in direzione da bivio Belvedere-bivio Tortorici-Bisacquino e a Campofiorito.

Nella statale 290 Alimena nella frazione Madonnuzza, Fasano e Trinità a Petralia Soprana.

Nella statale 624 Palermo-Sciacca a Monreale e ad Altofonte, San Giuseppe Jato e Contessa Entellina.

Infine a Carini in via Don Luigi Sturzo e a Corleone in via Salvatore Aldisio.

Ricordiamo che il nuovo codice della strada prevede un inasprimento delle sanzioni per eccesso di velocità, con multe da 173 a 694 euro per chi supera di oltre 10 km/h ed entro i 40 km/h i limiti massimi di velocità.

Se la violazione avviene all'interno di un centro abitato e per almeno due volte in un anno, la sanzione aumenta fra i 220 e gli 880 euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Per eccessi di velocità compresi tra i 40 e i 60 chilometri orari in più del limite imposto, la multa può variare da 543 a 2.170 euro, oltre alla sospensione della patente di guida da 1 mese a 3 mesi.

Per gli eccessi di velocità che superano il limite di oltre 60 km orari, viene applicata una sanzione i cui importi variano da 845 a 3.382 euro, oltre alla sospensione della patente da 6 a 12 mesi.

Per quanto concerne le violazioni registrate dall'autovelox, se si ricevono più multe nello stesso tratto stradale, entro un'ora e sotto la competenza dello stesso ente, si applica la sanzione più grave aumentata di un terzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI