SCUOLA E UNIVERSITÀ
Non solo città d'arte e monumenti: i (buoni) motivi per portare le scuole sulle Madonie
Ecco un'alternativa green alle classiche gite per chiese e musei: tra alberi secolari, boschi immensi, cascate, giochi d'avventura e antichi borghi c'è il Parco delle Madonie

In Sicilia insegnanti e genitori possono infatti scegliere di dare ai propri studenti/figli la possibilità di passare mezza giornata, uno o più giorni nel cuore di uno dei parchi naturali della Sicilia, quello delle Madonie, dove tra attività sportive, giochi e lunghe passeggiate possono stabilire un contatto diretto con la natura.
Come? Con una vera e propria gita scolastica nel mezzo dei boschi (ma in piena sicurezza), proposta dal Parco Avventura Madonie allo scopo di risolvere quello che è un problema spinoso delle nuove generazioni: l'allontanamento dall'ambiente naturale, fin troppo spesso vissuto come pericoloso perché opposto alla "sicurezza" delle mura di casa.
I viaggi d'istruzione (leggi il catalogo) partono dal mese di aprile e sono rivolti a tutte le scuole: lo staff propone infatti attività su misura per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, di modo che bambini e ragazzi possano vivere un'esperienza personalizzata e sicura.
In più, si tratta di un'esperienza di alto valore pedagogico che permette ai "nativi digitali" di imbarcarsi in avventure non virtuali ma reali, vivendo così un momento che il pedagogista Piero Bertolini scrisse essere «un bisogno costitutivo del ragazzo attraverso cui egli prende coscienza che l'ignoto si può gestire con successo» .
Infatti, ragazzi e bambini vengono costantemente accompagnati dagli esperti e legano con la natura grazie a giochi educativi dal forte taglio avventuroso: dall'arrampicata sportiva al percorso a ostacoli, dalle cacce al tesoro all'orientering (che fa sì che si usino la carta topografica e la bussola) passando per le visite guidate nei borghi medievali delle Madonie.
Ogni giorno sono previsti pranzi a base di prodotti freschi e momenti di relax, sempre tenendo conto delle necessità di ogni partecipante. Per saperne di più e per conoscere schede tecniche e listini è possibile scaricare il catalogo dedicato alle scuole. Per ulteriori informazioni e per un confronto con gli esperti basta chiamare il numero 338 1006438.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi