CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Niente arrustute a Palermo per Pasqua e Pasquetta: i divieti alla Favorita e a Monte Pellegrino

Nei giorni delle festività pasquali, il 25 aprile e l'1 maggio a Palermo scattano i divieti "anti-arrustute": tutti i dettagli e l'elenco delle zone off-limits

Balarm
La redazione
  • 28 marzo 2024

Il parco della Favorita

Niente grigliate né barbecue, anche dette "arrustute", nel Parco della Favorita e nelle pinete di Monte Pellegrino per le festività pasquali. Lo stabilisce una nuova ordinanza del sindaco Roberto Lagalla.

Pasqua, e ancor di più, Pasquetta si avvicinano e - come da tradizione - arrivano i divieti "anti-arrustute" nelle aree verdi della città per evitare che da riserve naturali vengano prese d'assalto.

«È fatto divieto, nelle giornate della Festività di Pasqua, 31 Marzo, di Pasquetta, 1 Aprile, della Festa della Liberazione, 25 Aprile, e della Festa del Lavoro, 1 maggio, del corrente anno 2024, di accendere fuochi e di fare uso di fornelli in tutto il territorio del Monte Pellegrino e del Parco della Favorita, che costituiscono la Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino». Lo si legge nell'ordinanza del primo cittadino.

«Il provvedimento - si legge ancora nell'ordinanza - nelle giornate festive indicate, in occasione delle quali cui si verifica nella Riserva un notevole afflusso di cittadini, è finalizzato a prevenire il pericolo di incendi, nonché l’abbandono di rifiuti e il danneggiamento dell’area protetta, a tutela dell’ambiente naturale».

A differenza dell'anno scorso, non è espressamente specificato il divieto di fare scampagnate ma soltanto quello di accendere fuochi e usare fornelli.

All'interno del Parco della Favorita saranno posizionati due cassoni della Rap e un terzo sarà posizionato sulla zona di Monte Pellegrino per il conferimento dei rifiuti.

«Il provvedimento - hanno detto il sindaco Legalla e l'assessore al Verde, Pietro Alongi - rappresenta un responsabile atto di civiltà e di rispetto verso le aree naturali e i polmoni verdi della nostra città.

L’auspicio è che ci sia, da parte dei palermitani, quel senso di responsabilità che già lo scorso anno, in occasione ad esempio di queste festività e del Ferragosto, si è manifestato in maniera più sensibile rispetto agli anni precedenti».

A vigilare sul rispetto dei divieti è incaricata la polizia municipale.

Per maggiori informazioni sui divieti delle festività pasquali si può consultare l'ordinanza integrale del sindaco Roberto Lagalla.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.