Wintercase 2009: chiude la rassegna dj Hype
È considerato il padrino della drum’n bass, il re del jungle a livello europeo e mondiale. Dj e produttore di successo, dj Hype, è richiesto in tutto il mondo
Il dj inglese è considerato dal pubblico di tutto il mondo e dalle autorevoli riviste di settore come il re della drum’n bass (genere nato in Inghilterra agli inizi degli anni ‘90 e caratterizzato, in prevalenza, da ritmiche molto enfatizzate di basso e batteria) e padrino del miglior jungle a livello europeo e mondiale. Il merito di questo meritato successo, ottenuto anno dopo anno, sta nell’aver apportato le tecniche del “turntablist scratching” (l’arte del dj di manipolare i suoni del vinile, derivante dalla cultura hip hop) alla d’n b creando così un genere originale.
Dj Hype ha cominciato in una piccola emittente radio pirata, la Fantasy Fm, conquistando col suo programma musicale una fetta di pubblico, oggi trasformatosi in un gran numero di sostenitori. Così, il successo maturato dai suoi programmi radiofonici gli valse il titolo di “Best Male Dj” e “Best Radio Dj” agli Hardcore Awards (rispettivamente conquistati nel 1994 e nel 1995) dopo aver già vinto, nel 1989, il campionato DMC Dj championship, che lo ha proclamato il migliore dj drum’n bass e rappresentante la Gran Bretagna in Europa.
Nel 1993 ha poi fondato un’etichetta discografica, la Ganja Records, dove, al fianco dell’amico, dj e produttore, Pascal (Pascal Redpath), ha lavorato ad una serie di produzioni e co-produzioni discografiche di notevole successo, tra cui “Super Sharp Shooter” firmato da dj Zinc, un altro grande del genere, sottolineando la sua notevole bravura nel campo musicale anche come produttore discografico.
Nel 2007 dj Hype ha infine riconquistato il titolo DMC, e oggi è il dj più richiesto in tutto il mondo per festival ed eventi. Il prezzo del biglietto è di 10 euro con in più una prevendita di 1,50 euro (senza la quale il prezzo sarebbe 15 euro) acquistabili presso il botteghino del Bier garten. Per avere maggiori informazioni visitate il sito www.wintercasepalermo.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi