CINEMA E TV
una cinerassegna per la cooperazione internazionale
Una rassegna cinematografica per indagare attraverso le opere filmiche il rapporto tra il Nord e il Sud del mondo: “Prima fermata: America Latina” è il ciclo di proiezioni organizzato da Al Janub (www.al-janub.org), gruppo studentesco dell’Università di Palermo che intende promuovere la cultura della cooperazione internazionale all’interno dell’Ateneo.
Quattro i film in programmazione ogni mercoledì di novembre: “The agronomist” di Jonathan Demme (8 novembre), “City of God” di Fernando Meirelles (15 novembre), “Maria full of grace” di Joshua Marston (22 novembre) e “La canzone di Carla” di Ken Loach (29 novembre), che saranno proiettati presso l’aula multimediale del pensionato San Saverio di via Giovanni di Cristina a Palermo. Agli incontri, ad ingresso gratuito, è prevista la partecipazione di relatori e la distribuzione di materiale informativo sui temi trattati nelle pellicole.
dgz.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia