Un libro "Azzurro come Marsala" per un secolo di calcio
Il giornalista marsalese Salvatore Lo Presti torna in libreria con il suo sesto libro a tema calcistico, "Azzurro come Marsala 100", un viaggio nel cuore sportivo della città

Il cuore calcistico di Marsala palpita e lo sa bene Salvatore Lo Presti. Il giornalista torna con il suo lavoro "Azzurro come Marsala 100", un libro di 340 pagine e oltre 200 fotografie realizzato per ripercorrere centoquattro anni di calcio a Capo Lilibeo, dal 1912 al 2015.
Salvatore Lo Presti si è posto un ambizioso obiettivo: raccontare la storia della squadra calcistica marsalese dando spazio a calciatori, allenatori, tifosi, società, disastri e successi, coadiuvato dall'Unasci, dal presidente dello Sport Club Marsala Luigi Vinci e dal notaio Salvatore Lombardo, ex presidente dell'Aia.
Si parte con la ricostruzione dell’arrivo degli inglesi, che oltre a produrre e commercializzare il vino Marsala, introdussero in città i primi palloni di cuoio dando inizio ad un grande amore.
Si continua con i primi derby col Trapani nel 1912, e poi via con il primo campionato vinto, quello di seconda divisione del 1937-38, fino a ritrovare a Marsala i nomi di Mario Galassi e Carmelo Di Bella, Florian Radu e Gino Gardassanich e ad arrivare alla rocambolesca costruzione dello Stadio Municipale.
Il giornalista arriva poi a raccontare il periodo in cui la squadra ha sfiorato la serie B e ha affrontato un nuovo periodo segnato da alti e bassi, per gettarsi poi in un racconto dettagliato l’ultimo trentennio, illuminato dalle apparizioni dei primi marsalesi in serie A.
Il libro racconta inoltre i primi passi di Pasquale Marino, le carriere arbitrali di Ernesto Figuccia e Salvatore Lombardo e i passaggi in maglia azzurra di due grandi campioni come Marco Materazzi e Patrice Evra, divenuto poi cittadino onorario di Marsala.
340 pagine che si concludono con la riconquista della serie C/1 nel 1998 con Massimo Morgia e, dopo l’ennesimo fallimento ed il recupero del vecchio, storico marchio “Sport Club Marsala 1912”, con l’avvento di Luigi Vinci e la nuova promozione in serie D.
"Azzurro come Marsala 100" è dunque la storia di una squadra che ha ancora voglia di crescere, raccontata sapientemente da un tifoso attento e appassionato ed edita da Ibs. Il libro ha un costo di copertina di 24 euro, ed è acquistabile in libreria e in tutte le maggiori piattaforme di vendita di libri online.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"