Un corto palermitano alla "Corte della Formica"
Il corto teatrale “2122” mette in scena l’ipotesi di una scatola che racchiude tutto il necessario per il futuro della fantasia: un kit per l'immaginazione
Accompagnato da un profumo onirico, il tutto prende vita dal sogno di un governo che regala ad ogni neonato il pacchetto “Premium Fantasy”, una scatola che racchiude in sé tutto il materiale che permette di costruire la fantasia. Una proiezione inquietante, proprio perché nata dalla sempre più crescente incapacità di dominare un mondo dell’immaginazione ormai fin troppo manipolato dalle fabbriche di sogni progettate dalla società. Il racconto, costellato di elementi fiabeschi, evidenziati dai costumi di Vito Bartucca, è in realtà un invito a riflettere su un pericolo presente e reale, che ogni giorno, continuando a sognare, siamo chiamati a distruggere.
Inevitabile, per avere messo in scena una tematica così importante nell’attualità del grigio dominio dell’immaginazione, l’immediato consenso di pubblico e critica della pièce teatrale, che è stata premiata al Festival Nazionale di corti teatrali “la Corte della Formica” a Napoli, dalla commissione presieduta da Carlo Cerciello, ottenendo Il “Premio Giuria Popolare”, oltre al “Premio Migliore Attore a Salvino Calatabiano” e il Premio Speciale “Stella Film”. A volte la potenza del teatro è proprio quella di insinuare dubbi e domande che rimangono ancora dentro la pelle tra l’eco degli applausi e la vita che aspetta fuori, e se quella stessa domanda ritorna immobile in una riflessione della sera, allora qualcosa si smuove e brucia dentro, arricchendo l’importanza di chi l’ha creata, di chi continua a farsi domande e di chi suggerisce, attraverso un palco, di non smettere mai di sognare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore