CINEMA E TV
Un ciclo di film sui migranti
Il programma della manifestazione è di Giovannella Brancato e Antonella Giardina, sodalizio collaudato con i precedenti appuntamenti della rassegna che ha fatto tappa lo scorso settembre a Buenos Aires, e a novembre, a New York. “E’ la naturale prosecuzione del lavoro intrapreso con “Andate e Ritorni” – spiegano le due curatrici – all’insegna di un programma ampio e articolato di film dedicati a un tema così attuale e necessario com'è quello dei processi migratori. La scelta delle opere ricalca quella precedente, ovvero una parte più ampia dedicata al cinema sull'emigrazione in generale e il film conclusivo sulla realtà dell'immigrazione in Italia, terra, un tempo di partenza, oggi di approdo”. Secondo l’assessore Francesco Scoma, “L’evolversi attuale del fenomeno migratorio, frutto di un sistema sempre più globalizzato non deve fare dimenticare l' importanza di poter rendere omaggio a tutti coloro che hanno scelto il percorso, forse più impegnativo, del trasferimento delle proprie esistenza, a volte non per scelta, in altri luoghi fisici”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio